Suore lasciano dopo 88 anni ma donano asilo alla parrocchia | Comunità pronta a ringraziarle -

Suore lasciano dopo 88 anni ma donano asilo alla parrocchia | Comunità pronta a ringraziarle

Davide Baccarini

Suore lasciano dopo 88 anni ma donano asilo alla parrocchia | Comunità pronta a ringraziarle

Mer, 09/11/2022 - 17:26

Condividi su:


Domenica 13 novembre alla scuola materna "San Giovanni Bosco" di Lama (San Giustino) sarà scoperta una targa ricordo per salutare e ringraziare le suore Figlie della Misericordia, ritiratesi da qualche mese per raggiunti limiti di età

Domenica 13 novembre, alle ore 10.30, alla scuola materna “San Giovanni Bosco” di Lama (San Giustino) sarà scoperta una targa ricordo per ringraziare le Suore Figlie della Misericordia che, ritiratesi da qualche mese per motivi anagrafici (raggiunti limiti di età), hanno svolto il loro servizio per 88 anni, dal 1934 al 2022.

Con grandissima generosità verso il paese la Congregazione “Figlie della Misericordia” ha deciso – nei mesi scorsi – di donare proprio l’edificio dell’asilo alla parrocchia di Lama. Per scongiurarne la chiusura, inoltre, la gestione dell’istituto è stata affidata alla “Cooperativa San Francesco di Sales” con il corrente anno scolastico che si sta svolgendo regolarmente.

Suor Cristina Pasquetti (nella foto la terza da sinistra) sta facendo la spola quotidianamente dalla casa madre delle suore “Figlie della Misericordia” di Città di Castello alla scuola di Lama, per garantire la più serena continuità con la precedente gestione.

Domenica i ragazzi iscritti alla scuola materna proporranno un breve saggio della loro bravura mentre la banda di Lama accompagnerà l’evento con alcuni brani musicali. Alle ore 11.15 sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Lama.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!