Lo stato della ricostruzione, riflette l'avanzamento fisico degli interventi autorizzati con i piani e programmi finanziari approvati. Complessivamente, sono iniziati i lavori per l'89% degli interventi finanziati e se ne sono conclusi il 74%.
Per quanto riguarda la sistemazione ed il rientro della popolazione evacuata, è praticamente risolto. Delle 9.285 famiglie evacuate ben 8.398 (90,5%) sono rientrate nelle proprie abitazioni, 873(9,4%) sono in autonoma sistemazione o in alloggi alternativi, mentre solo 14 (0,1%) famiglie sono attualmente alloggiate nei container.
Per quanto riguarda, invece, l'avanzamento realizzativo nel corso del secondo semestre 2007 c'è da registrare un generalizzato incremento. Ne sono conferma la conclusione della ricostruzione leggera in 53 Comuni, l'apertura di 288 e la chiusura di 392 cantieri della ricostruzione pesante, nonché, anche se in misura minore, il progressivo aumento di apertura (59) e chiusura (65) dei cantieri della ricostruzione integrata.
Complessivamente, tra edilizia privata ed opere pubbliche, sono iniziati i lavori di 373 interventi mentre se ne conclusi 508. Positivo è l'andamento del rientro della popolazione nelle abitazioni riparate (124 nuclei – 296persone).
E' opportuno precisare che la diminuzione del numero dei lavori iniziati e di quello dei lavori conclusi, nonché dei nuclei familiari rientrati nelle proprie abitazioni, nel corso di questo semestre rispetto ai precedenti è dovuto al fatto che, giunti quasi al termine del processo di ricostruzione degli interventi finanziati, restano aperte le pratiche più complesse dal punto di vista tecnico-amministrativo e quelle gravate da procedimenti giudiziari che hanno rallentato i lavori.
Per quanto riguarda la spesa, infine, nel semestre sono state effettuate erogazioni per complessivi € 213,5milioni.
Il presente stato di attuazione, quindi, è estremamente positivo soprattutto se si considera che le strutture tecniche-amministrative dei comuni sono state fortemente impegnate per il riesame dei provvedimenti (ad oggi sono oltre 8.000), di determinazione e concessione dei contributi conseguente alle modifiche apportate alla normativa in materia.
Per quanto riguardo l'attività amministrativa del secondo semestre 2007 è da evidenziare l'approvazione da parte della Giunta Regionale del Piano delle infrastrutture per l'anno 2007 con il quale sono stati finanziati 27 interventi relativi ad opere pubbliche e del Piano attuativo per l'anno 2007 con il quale sono stati finanziati 46 interventi su Beni Culturali.