Mercoledì 13 agosto, ore 21, Piazzetta Podiani (antistante Palazzo della Penna), il Comune di Perugia, nell’ambito di FARENIGHT 2014, presenta il Trio del Dónca (Fausta Bennati, Leandro Corbucci, Gian Franco Zampetti) nell’affabulazione poetica “Figure e figuri della Perugia di oggi e di ieri”, coordinamento, ideazione e presentazione di Sandro Allegrini
La serata si apre con un omaggio a Valter Corelli, scrittore, intellettuale e attore, tante volte impegnato in questa piazzetta (che oggi porta una targa intestata al nome e alla memoria dell’amico, regista e scrittore perugino Sergio Ragni).
Di Corelli si presenteranno delle spigolature, pubblicate nell’antologia dell’Accademia del Dónca, “L mèjo d i poeti perugini”.
A seguire, i personaggi raccontati da scrittori di riconosciuto talento che hanno fatto della lingua perugina il proprio veicolo poetico e antropologico: Giampiero Mirabassi (l’avvocato scrittore dell’eccezionale “Ultimi”), Nello Cicuti (il tipografo poeta), Artemio Giovagnoni (drammaturgo e scultore), Gian Paolo Migliarini (il talento emergente del Borgo d’Oro), Maria Lorvich (la poetessa del Borgo Bello). E, infine, una carrellata sulla vasta produzione di Claudio Spinelli, nato in via della Viola (Porta Sole) e cresciuto in Porta Santa Susanna (via dell’Arco, oggi via Claudio Spinelli).
Del grande Claudio si leggeranno poesie che raccontano personaggi nobili e ignobili della nostra città: marchese e popolani, giornalisti e artigiani, operai e professori. Tutto filtrato attraverso un’ironia composta e sorniona, da perugino vero.