MONINI MARCONI: FASANO PASSA AL TIE BREAK E PER GLI OLEARI SI ALLONTANANO I PLAY OFF - Tuttoggi.info

MONINI MARCONI: FASANO PASSA AL TIE BREAK E PER GLI OLEARI SI ALLONTANANO I PLAY OFF

Redazione

MONINI MARCONI: FASANO PASSA AL TIE BREAK E PER GLI OLEARI SI ALLONTANANO I PLAY OFF

Lun, 27/04/2009 - 08:45

Condividi su:


Fasano passa al PalaRota al tie-break e chiude in pratica la porta alle speranze di play-off della Monini Marconi, tenute ormai in vita sola dalla matematica, al termine di una gara in cui i tanti errori ed una ricezione sempre in sofferenza sono costati caro ai giallo-blu.

1° SET – Spoleto parte con il sestetto previsto; tra le file degli ospiti, invece, è assente capitan Spinelli, sostituito nel 6+1 iniziale da Martielli.

Avvio di gara all'insegna dell'equilibrio senza che nessuna delle due formazioni riesca ad allungare; il primo break lo firmano i giallo-blu sul 16-14 quando Saviotti ferma a muro Martielli ma gli ospiti ritrovano pochi istanti dopo la parità su un errore dello stesso opposto oleario. Altri due attacchi out del fuorimano spoletino lanciano Fasano sul +2 a quota 19-17 ma poi è lo stesso Saviotti a riequilibrare il set sul 20-20 con un block-out.

Ci pensa poi è l'opposto ospite, Guerrieri, a scavare il break: 24-21 con un mani-fuori ed un ace che fa la differenza perché la rimonta giallo-blu, innescata dall'ace di De Matteis, si spegne sulla diagonale lunga da posto 4 di capitan Lattanzi.

2° SET – Anche il secondo set si apre all'insegna dell'equilibrio, un equilibrio spezzato dal turno al servizio di Saviotti che con due aces e mezzo regala il 10-6 ai padroni di casa. Tre errori consecutivi della formazione giallo-blu permettono a Fasano di riportarsi subito sul -1 a quota 11-10 e poi di mettere la freccia sul 13-12 grazie ad una piazzata di Carrozzo e ad un muro di Guerrieri su De Matteis. La Monini, però, non perde la testa e ritorna avanti di un break 16-14 grazie a Saviotti e due errori della formazione pugliese.

Due muri consecutivi di Gelli valgono il +5 oleario sul 21-16; per Fasano è notte fonda e Spoleto impatta il conto set quando Bucaioni stampa il muro del 25-20.

3° SET – Martielli e Guerrieri suonano la carica ad inizio terzo set per Fasano e lanciano immediatamente gli ospiti avanti 5-1; due errori degli ospiti ed un muro di De Matteis valgono l'immediato -1 giallo-blu ma un ace di Ancona firma il nuovo +3 per Fasano sull'8-5.

Un ace di Guerrieri, un muro di Ancona, un altro servizio vincente di Magni e due muri consecutivi dello scatenato Guerrieri fanno scappare Fasano sul 16-8 con la formazione olearia in rottura prolungata. Il parziale è segnato; Spoleto non riesce più a rientrare e così Fasano si riporta avanti nel conto set fissando il punteggio sul 25-16 con un errore al servizio di Gelli.

4° SET – Inizio di secondo set all'insegna dei break e contro-break con Fasano che per ben quattro volte allunga – sul 3-1, 6-3, 8-6 ed 11-8 – ed è sempre immediatamente ripresa dal muro giallo-blu.

Due aces di Martielli valgono l'ennesimo break per gli ospiti sul 18-15 ma anche stavolta Spoleto riesce a recuperare impattando a quota 23 grazie ad un block-out di Saviotti, per mettere quindi la freccia sul 24-23 grazie ad un ace di Gelli. Si va ai vantaggi ed il primo tempo chiuso in rete dall'ex Galdi manda tutti al tie-break.

5° SET – A partire forte ad inizio 5° set è la Monini che sotto i colpi del servizio di Saviotti allunga subito 2-0. Un attacco out di Carrozzo vale il +3 giallo-blu sul 6-3 ma poi Guerrieri si carica sulle spalle i suoi e riporta Fasano in linea di galleggiamento sul 9-9.

Martielli firma sul 12-10 il doppio vantaggio per gli ospiti e subito dopo l'attacco out di De Matteis vale il +3 ospite; chiude un primo tempo di Ancona.

Spoleto: Bucaioni 4, Saviotti 17, Lattanzi 9, De Matteis 18, Gelli 13, Battistelli 5, Ambrosini (L, 38% ric. pos., 17% ric. prf.), Corsetti 0, Grechi (L, 55% ric. pos., 32% ric. prf.) Non Entrati: Gradi, Restani, La Forgia. All.: Tardioli

Fasano: Cremisio 0, Guerrieri 23, Carrozzo 15, Martielli 11, Magni 6, Ancona 7, Casulli (L, 66% ric. pos., 62% ric. prf.), Sette 0, Mirizzi 4, Galdi 0 Non Entrato: Basile. All.: Polito

Arbitri: Ledwy Amadori e Marco Marchetti

Spoleto: 20 battute sbagliate, 7 ace (4 Saviotti, 1 Bucaioni, 1 Gelli, 1 De Matteis), 47% ric. pos., 27% ric. prf., 46% attacco, 15 muri (5 Gelli, 4 De Matteis, 3 Battistelli, 2 Bucaioni, 1 Saviotti), 43 errori.

Fasano: 18 battute sbagliate, 12 ace (4 Martielli, 3 Guerrieri, 3 Ancona, 1 Mirizzi, 1 Magni), 66% ric. pos., 57% ric. prf., 53% attacco, 6 muri (2 Guerrieri, 2 Ancona, 1 Mirizzi, 1 Magni), 36 errori.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!