Lavoro a Terni, Asm assume: ecco i 10 profili richiesti - Tuttoggi.info

Lavoro a Terni, Asm assume: ecco i 10 profili richiesti

Luca Biribanti

Lavoro a Terni, Asm assume: ecco i 10 profili richiesti

Mer, 08/05/2024 - 21:39

Condividi su:


Lavoro in Asm, previste 10 assunzioni con contratto a tempo determinato. Ecco tutte le informazioni e i profili richiesti

Asm assume 10 lavoratori con contratto a tempo indeterminato: si tratta di 3 impiegati/e addetti/e alle reti di distribuzione idrica, con contratto a tempo determinato di 2 anni – CCNL applicato ai lavoratori addetti al settore Gas-Acqua e 7 operai/e addetti alle reti di distribuzione idrica, con contratto a tempo determinato di 2 anni – CCNL applicato ai lavoratori addetti al settore Gas-Acqua. Gli avvisi di selezione personale per i posti di lavoro sono stati pubblicati sul sito di Asm nella giornata di oggi 8 maggio. Qui il link agli avvisi.

Lavoro, 3 impiegati

Nell’avviso di selezione personale relativo ai 3 impiegati si leggono le seguenti specifiche:

Requisiti minimi

  • laurea in Ingegneria e/o diploma di scuola media superiore di tipo tecnico;
  • patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca o sospensione;
  • idoneità psicofisica specifica alle mansioni, senza limitazioni relative al profilo professionale oggetto
    del presente avviso da verificare successivamente al superamento della selezione e preventivamente
    all’assunzione;
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
  • conoscenza del pacchetto Microsoft Office;
  • conoscenza del software CAD;
  • conoscenza del software Acca Primus per redazione computi metrici e contabilità lavori;
  • esperienza nell’ambito idraulico.

Il possesso dei requisiti minimi costituisce condizione per l’ammissione all’iter selettivo e
devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine di
presentazione della domanda di ammissione al presente avviso e dovranno permanere al
momento dell’eventuale assunzione.

Titoli preferenziali:

  • laurea magistrale in ingegneria civile e ambientale;
  • comprovata esperienza di oltre 3 anni in ambito tecnico-gestionale;
  • conoscenze delle tecniche gestionali e/o di progettazione, con eventuale esperienza già maturata
    nel settore idrico;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • abilitazioni e/o corsi per la sicurezza dei cantieri;
  • conoscenza dei sistemi GIS.

Capacità e attitudini individuali

  • problem solving
  • buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo;
  • flessibilità e propensione al miglioramento;
  • accuratezza e affidabilità nell’esecuzione.

Lavoro, 7 operai

Nell’avviso di selezione personale relativo ai 7 operai si leggono le seguenti specifiche:

Requisiti minimi

  • Diploma di scuola media superiore di tipo tecnico e/o professionale
  • patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca o sospensione;
  • idoneità psicofisica specifica alle mansioni, senza limitazioni relative al profilo professionale oggetto
    del presente avviso da verificare successivamente al superamento della selezione e preventivamente
    all’assunzione;
  • buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
  • precedenti esperienze lavorative in ambito idraulico;

Il possesso dei requisiti minimi costituisce condizione per l’ammissione all’iter selettivo e
devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza del termine di
presentazione della domanda di ammissione al presente avviso e dovranno permanere al
momento dell’eventuale assunzione.

Titoli preferenziali:

  • patente di guida di categoria superiore alla B;
  • conoscenza del pacchetto Microsoft Office;
  • abilitazioni per utilizzo mezzi e attrezzature speciali.

Capacità e attitudini individuali

  • problem solving
  • buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo;
  • flessibilità e propensione al miglioramento;
  • accuratezza e affidabilità nella esecuzione;
ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_terni

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!