Importante donazione per il Consultorio Familiare di Orvieto -

Importante donazione per il Consultorio Familiare di Orvieto

Redazione

Importante donazione per il Consultorio Familiare di Orvieto

L'associazione Elisa Lardani Marchi con questo gesto sottolinea e sostiene l'importanza della pratica dell'allattamento al seno
Ven, 21/12/2018 - 09:30

Condividi su:


La nuova sede del Consultorio Familiare di Orvieto dell’Azienda Usl Umbria 2, in via Angelo Costanzi 37, ormai pienamente operativa, ha ricevuto dall’associazione Elisa Lardani Marchi una importante donazione per gli arredi della sala allattamento al seno, intitolata alla giovane psicologa prematuramente scomparsa all’età di 37 anni, situata all’interno del Servizio.

Con questo gesto, l’Associazione ha voluto sottolineare l’importanza della pratica dell’allattamento al seno che la stessa Elisa, anche per la sua professionalità, sosteneva con grande forza e determinazione.

Gli arredi hanno tenuto conto della misura sia della diade madre-bambino che dell’intrattenimento giocoso e, nello stesso tempo, educativo dei bambini nei primi anni di vita.

Un angolo dedicato alla lettura è stato allestito per accogliere fratellini e sorelline al seguito delle madri che allattano, nel rispetto della delicatezza del momento senza però trascurare l’attesa dei bimbi più grandi.

Il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Dr. Imolo Fiaschini insieme alla responsabile del Consultorio di Orvieto dr.ssa Teresa Manuela Urbani ha espresso “profonda gratitudine all’Associazione per aver offerto un importante contributo per dotare la nuova sede del servizio di arredi molto piacevoli che miglioreranno l’accoglienza delle e degli utenti oltre alla fruizione degli spazi”.

La dr.ssa Urbani ha ricordato inoltre che la dr.ssa Elisa Lardani, in qualità di psicologa, ha spesso collaborato con lei, per conto dei servizi educativi del Comune di Orvieto, all’interno delle scuole del comprensorio Orvietano, come sportello d’ascolto per gli adolescenti e che “la sua attività si intrecciava spesso, sempre in maniera molto professionale, con la propria di ginecologa, contribuendo anche allo sviluppo di progetti nell’ambito del consultorio familiare”.

I responsabili dell’associazione hanno infine sottolineato che “la donazione è il risultato della cooperazione fra persone che, nel ricordo di Elisa, si sono fatte carico di trasformare il dolore in bene comune”.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!