Sarà aperto un conto corrente, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, cui la cittadinanza potrà devolvere le proprie offerte e donazioni.
La proposta è stata approvata all'unanimità, in sede di Consiglio Comunale, il cui ordine del giorno era quello di mostrare un sostegno delle popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto. L'idea era stata formulata nel corso di una riunione svolta a cura del Comitato di Indirizzo e Coordinamento del Servizio Intercomunale di Protezione Civile della Comunità Montana del Subasio e dei Monti Martani, alla presenza dei sindaci e dei coordinatori comunali della protezione civile del territorio della Comunità. All'interno dell'assemblea i sindaci avevano espresso parere favorevole nel mettere in campo concreti aiuti all'Abruzzo: avevano partecipato i Comuni di Trevi, Giano dell'Umbria, Massa Martana, Spello, Campello sul Clitunno, Cannara, Bettona, Valtopina, Bevagna, Castel Ritaldi, Nocera Umbra, Bastia Umbra.
L'assemblea della comunità montana aveva individuato alcune priorità di ordine generale per l'emergenza sisma in Abruzzo che sono state espresse dal sindaco di Trevi Giuliano Nalli nel corso del consiglio comunale: l'opportunità di mettere in sinergia la raccolta di aiuti in denaro sia utilizzando un conto corrente per ogni comune sul quale confluiranno le offerte, l'opportunità di convogliare le risorse dell'area raccolte nel territorio di riferimento in un conto per la finalizzazione dei fondi da destinare ad un unico intervento. L'indirizzo che è stato dato dal consiglio e dall'assemblea dei comuni è che ogni Comune contribuirà con circa 2 euro a cittadino. Il tutto potrà essere impiegato per la ricostruzione di un edificio pubblico o bene culturale da individuare preliminarmente. Gli aiuti saranno coordinati in emergenza attraverso il servizio intercomunale di protezione civile della comunità montana sulla scorta delle indicazioni della sala operativa della regione dell'umbria demandata a coordinare gli interventi.
Il Sindaco della città di Trevi, Giuliano Nalli, ha affermato, anche in qualità di Presidente della Comunità Montana, che ” di fronte a queste calamità naturali non devono prevalere logiche politiche di parte: siamo tutti uniti e in accordo nel sostenere le popolazioni dell'abruzzo”.
Gli estremi dove poter versare le proprie offerte sono i seguenti: Conto corrente bancario n. 6915 intestato “Comune di Trevi – Raccolta Fondi Terremoto Abruzzo” presso la Banca Popolare di Spoleto Ag. Di Trevi IBAN IT29 V057 0438 7200 0000 0006 915.