Good Morning Sibillini: le orchidee protagoniste della prima escursione - Tuttoggi.info

Good Morning Sibillini: le orchidee protagoniste della prima escursione

Redazione

Good Morning Sibillini: le orchidee protagoniste della prima escursione

Ven, 17/05/2024 - 13:05

Condividi su:


Prossimo appuntamento domenica 19 maggio con Cessapalombo. Protagonisti saranno i carbonai, gli asini e le farfalle

La prima uscita delle passeggiate e pedalate di gusto organizzata dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini e dedicata alle orchidee, è stata un successo. Tanti coloro che hanno voluto partecipare, sia come bikers che come camminatori, all’escursione che ha avviato l’edizione 2024 del progetto Good Morning Sibillini, dandosi appuntamento al rifugio Garulla di Amandola. Prima di partire, guidati dall’esperto Alberto Mandozzi, alla scoperta delle orchidee, è intervenuto il presidente dell’ente, Andrea Spaterna, che ha presentato, in anteprima, il diciassettesimo quaderno scientifico del Parco dedicato proprio a queste piante e scritto dallo stesso Mandozzi.

“Oltre 60 specie di orchidee selvatiche e una dozzina di ibridi testimoniano la straordinaria biodiversità dei Sibillini” ha esordito il presidente che poi ha ricordato altri numeri significativi: 2000 specie floristiche, oltre 200 vertebrati tra cui l’aquila, il camoscio, il cervo, il lupo, il gatto selvatico e un numero indefinito di invertebrati, con endemismi straordinari come il Chirocefalo del Marchesoni e quello meno noto della Sibilla che vive nel laghetto di Palazzo Borghese. “Good Morning Sibillini ci permette di raccontare tutto ciò, mettendo in luce anche altre peculiarità del territorio, in particolare i prodotti agroalimentari che sono frutto di questa biodiversità e del lavoro dell’uomo. Oltre a quello odierno, saranno previsti altri 15 incontri, altre 15 escursioni” conclude Spaterna “in modo da toccare tutti i comuni del Parco; ogni escursione sarà accompagnata da degustazioni di prodotti tipici proprio per regalare ai partecipanti un’esperienza completa, di bellezza e di gusto”.

Prossimo appuntamento domenica 19 maggio con Cessapalombo. Protagonisti saranno i carbonai, gli asini e le farfalle, per una giornata dedicata in particolare alle famiglie grazie al coinvolgimento del Centro di Educazione Ambientale Vallenatura che ha sede presso il Giardino delle Farfalle. Come sempre sarà possibile partecipare gratuitamente e usufruire di bici elettriche e caschetti per escursioni guidate. Per informazioni e iscrizioni: 353.4670529.

Luogo: CESSAPALOMBO, MACERATA, MARCHE

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!