In scena con Silvio Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi, un cast di attori "freschi" e preparati, applauditissimi
Come si legge nel Programma di sala della piece, “Si dice che il grande regista Ernst Lubitsch spiegò così al giovane collega Billy Wilder il segreto del comico: “non bisogna dire agli spettatori ‘due più due, uguale quattro’. Bisogna dire solo ‘due più due’ e lasciare che siano loro a fare il calcolo“.
Allo spettatore, dunque, il compito di tirare le somme che lo stesso libretto definisce “ingrato” ma che alla fine riteniamo sia necessario e vitale allorquando si sceglie cosa fare di volta in volta delle nostre vite, come appunto andando a teatro.
Ha debuttato ieri, 6 luglio, con grande successo di gradimento e pubblico al Teatro Caio Melisso-Spazio Carla Fendi- l’attesa piece I Ciarlatani di Pablo Remòn che ne cura anche la regia, con protagonista Silvio Orlando, al suo ritorno al Festival dopo “Si nota all’imbrunire” di Lucia Calamaro nel 2018.
In scena con Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi, un cast di attori “freschi” e preparati che riceveranno calorosi applausi dal pubblico spoletino che ha riempito quasi nella sua totalità il Caio Melisso.
Come sempre accade, la fama del capocomico, Silvio Orlando, precede il lavoro teatrale che anzi acquista caratteristiche e preziosità grazie alla capacità elaborativa dello stesso attore.
Un testo complesso, soprattutto per i cambi di contesto che però riconducono tutti al problema dei problemi: cinema d’autore e serie tv, sale d’essai e distribuzione planetaria, maestri lasciati del dimenticatoio e nuove scintillanti star del web. Le contraddizioni di un’arte che rischia di farsi completamente schiacciare dalle regole del mercato.
Queste e altre questioni capitali riverberano ne i Ciarlatani di Pablo Remón, autore madrileno attivo tra cinema e teatro, complice la presenza di Silvio Orlando.
Spiega il programma di sala efficacemente, “Ciarlatani affonda dunque la penna senza pietà nelle piaghe di un piccolo mondo alla deriva, e finisce così per passare dallo specifico della produzione artistica ad un più ampio spaccato di una società ossessionata dal successo. Il genere scelto dal drammaturgo non è però casuale: Remón opta per una satira onirica, anti-naturalistica, che appare come un blob delle storture e dei paradossi della retorica contemporanea e che agisce per accumulo.”
Un Blob talmente frastagliato che l’unica pecca della piece in effetti, è che ci si può perdere nell’attenzione ai fatti.
Ma del resto è apprezzabile, come riscrittura, anche la volontà di disorientare il pubblico, per instillare quel tanto di confusione che appare tale e quale alla condizione degli argomenti trattati.
Qua e la accenni surreali quanto comici ai vizi del nostro tempo in arte, come la visione purissima di un produttore che sniffa cocaina ovviamente “purissima”. Ottima, per questo genere di lavoro, la scelta di affidare la cura della versione italiana a un drammaturgo di esperienza come Davide Carnevali, che ha saputo trovare tutti gli snodi necessari per una metrica del testo quasi tagliata su misura per il cast che come detto sa impreziosire la “ciarlataneria” del mondo in cui sopravvivono.
Nel complesso una gradevole novità, pur con tutti i suoi slalom contestuali.
Foto: Festival dei Due Mondi