Un ricercatore umbro al Polo Sud: Assisi protagonista tra i ghiacci | Foto - Tuttoggi.info

Un ricercatore umbro al Polo Sud: Assisi protagonista tra i ghiacci | Foto

Flavia Pagliochini

Un ricercatore umbro al Polo Sud: Assisi protagonista tra i ghiacci | Foto

Mer, 11/12/2024 - 13:20

Condividi su:


È ufficialmente partita la 40ª spedizione scientifica in Antartide, realizzata nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) e coordinata da CNR, ENEA e OGS. Un team di 140 esperti, tra tecnici, ricercatori e ricercatrici, è attualmente impegnato nel condurre studi in diverse discipline, tra cui glaciologia, climatologia, biodiversità e oceanografia.

La stazione italo-francese Concordia, situata a oltre 3.000 metri di altitudine sul plateau antartico e a 1.200 chilometri dalla costa, rappresenta uno dei tre avamposti permanenti operativi in Antartide. Vito Stanzione, Coordinatore delle attività scientifiche a Concordia, ha voluto omaggiare la sua terra d’elezione, portando Assisi in Antartide. La spedizione italiana si concentra su temi di cruciale rilevanza come il cambiamento climatico, fornendo dati essenziali per comprendere l’impatto del riscaldamento globale e altri fenomeni climatici sull’Antartide; argomenti sui quali – segnala una nota dell’amministrazione comunale di Assisi – anche la città è attivamente impegnata

Nel 2024, Assisi si posizionerà come uno dei primi enti pubblici a promuovere un partenariato su larga scala per creare una Comunità Energetica Rinnovabile a livello comunale. La CER di Assisi si propone come un modello di gestione condivisa dell’energia, capace di generare benefici concreti per l’intera comunità, promuovendo sostenibilità ambientale, solidarietà sociale e contenimento dei costi energetici.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!