Croce Rossa Italiana di Perugia: un’estate all’insegna dell’inclusione  - Tuttoggi.info

Croce Rossa Italiana di Perugia: un’estate all’insegna dell’inclusione 

Redazione

Croce Rossa Italiana di Perugia: un’estate all’insegna dell’inclusione 

Sab, 21/06/2025 - 17:25

Condividi su:


L’idea di una vacanza al mare come gesto di speranza e solidarietà con il ricavato dello spettacolo teatrale dal titolo “Imprò per la Croce Rossa”

(Perugia) Per molte famiglie, soprattutto durante il periodo estivo, la quotidianità si trasforma in una vera e propria sfida. Le scuole chiuse, il caldo afoso e la ridotta disponibilità di servizi assistenziali rendono l’estate un momento difficile per tutti, ma ancora di più per le persone con disabilità e i soggetti vulnerabili. La chiusura dei centri diurni e il calo delle risorse dedicate all’assistenza spesso precludono a questi individui la possibilità di vivere esperienze di svago, di rilassarsi in spiaggia o di godersi anche solo un giorno di spensieratezza vacanziera.


In questo contesto, il Comitato di Perugia della Croce Rossa Italiana di Perugia ha deciso di intervenire con un’iniziativa concreta e di grande valore umano. I volontari CRI si sono impegnati a creare un’occasione di inclusione vera, volta a far sentire queste persone parte attiva di un gruppo, responsabili e coinvolte in un’esperienza di vita condivisa.


L’evento ha preso forma nel 2018 e da allora rappresenta un momento di speranza e di vicinanza, un gesto di inclusione che genera luce e gioia. Quest’anno, l’obiettivo si è concretizzato in una vacanza al mare, a Marzocca, vicino a Senigallia, un progetto co-progettato dai volontari della Croce Rossa di Perugia in collaborazione con le famiglie e le persone con disabilità coinvolte.


Quattro giorni intensi, dal 4 al 7 settembre 2025, che vedranno circa ottanta partecipanti tra vulnerabili, disabili e volontari impegnati in attività di supporto e momenti di svago. Durante il soggiorno, alcuni partecipanti si occuperanno della reception e delle brigate alberghiere, che avranno il compito di preparare e gestire i pasti e le pulizie delle aree comuni, grazie anche alla collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale “Voci e Progetti” e con i Direttori di Albergo dell’Umbria, che forniranno formazione e supporto pratico.

L’organizzazione si articola tra momenti di lavoro, responsabilizzazione e momenti di relax e divertimento in spiaggia e in acqua, sempre garantendo la massima sicurezza per tutti. L’obiettivo è far vivere a ogni partecipante l’emozione di una vacanza, di un’esplorazione del mare, di un momento di spensieratezza condivisa, rafforzando il senso di appartenenza e di comunità.

Un evento speciale: “Imprò per la Croce Rossa”: per arricchire ulteriormente questa estate di solidarietà, il 20 giugno 2025 alle ore 21.00 si terrà uno spettacolo di improvvisazione teatrale dal titolo “Imprò per la Croce Rossa”, organizzato dall’Associazione “Voci e Progetti” e patrocinato dal Comune di Perugia. La serata si terrà presso il teatro di Rebecca dell’Oasi di Sant’Antonio in via Canali, n.14, e l’incasso sarà devoluto al progetto “eSTATE con CRI”, contribuendo a finanziare ulteriori iniziative di inclusione e assistenza.

L’intera iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra volontari, associazioni e istituzioni possa creare opportunità di inclusione e di solidarietà, portando gioia e speranza a chi ne ha più bisogno. La Croce Rossa di Perugia continua così a impegnarsi per rendere l’estate un momento di condivisione, di responsabilità e di emozioni, dimostrando che anche un semplice gesto può fare la differenza nella vita di tante persone.

Per prenotare lo spettacolo e sostenere questa nobile causa, è possibile consultare il portale dedicato vocieprogetti.it per contribuire a diffondere un messaggio di speranza e solidarietà.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!