Come cambiano i lavori con l'intelligenza artificiale, se ne parla ad Assisi - Tuttoggi.info

Come cambiano i lavori con l’intelligenza artificiale, se ne parla ad Assisi

Redazione

Come cambiano i lavori con l’intelligenza artificiale, se ne parla ad Assisi

Mer, 15/05/2024 - 14:05

Condividi su:


Nemetria, associazione impegnata da lungo tempo nello studio del rapporto tra “Etica ed Economia” e nell’ideazione di seminari, workshop, convegni sui temi dell’economia, della finanza, dell’etica, della cultura di impresa, organizza venerdì 17 maggio ad Assisi (presso la Sala della Pace) dalle ore 15.30 alle ore 17.30 l’evento dal titolo Come cambiano i lavori? Opportunità e impatti sociali dell’intelligenza artificiale.

Durante l’incontro si discuterà di come il mondo del lavoro e di conseguenza le professioni stiano cambiando con l’avvento dell’intelligenza artificiale e quali possano essere gli impatti che questo strumento avrà non solo in ambito economico ma anche dal punto di vista sociale.

Ne discuteranno:

Padre Paolo BenantiDocente Pontificia Università Gregoriana

Barbara CaputoOrdinaria di Intelligenza Artificiale e Direttrice Hub Al @PoLiTo- Politecnico di Torino

Maria Chiara CarrozzaPresidente CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche

Alessandro CurioniVice Presidente IBM Europa e Africa e Direttore Centro Ricerche IBM – Zurigo

Monica PoggioAmministratrice Delegata Bayer Italia

Coordina i lavori:

Angelo Maria Petroni Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza – La Sapienza Vice Presidente Nemetria

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!