Ha avuto grande successo l’iniziativa “Bat Night”, una giornata alla scoperta del mondo dei pipistrelli, un evento annuale che dal 1990 si tiene in tutta Europa allo scopo di celebrare gli unici mammiferi terrestri in grado di volare. Evento che a Spoleto si è tenuto sabato scorso a Monteluco e che ha visto susseguirsi per tutta la giornata attività ludiche, seminari e visite guidate. Ma l’appuntamento clou è stata l'escursione notturna alla ricerca e all'ascolto dei pipistrelli.
Nel pomeriggio molti bambini e ragazzi hanno costruito insieme, coordinati dal personale dello Studio Naturalistico Associato Hyla, una bat box, piccolo rifugio per i pipistrelli. Poi è stata la volta dell’escursione sotto la Guida del CAI di Spoleto e il gioco “Caccia ai Tesori Natura 2000”. Al centro visite di Monteluco è stata allestita una Mostra sui Pipistrelli. Dopo la presentazione del progetto alla terrazza dell'Albergo Paradiso c’è stata l’escursione notturna dedicata all'ascolto degli ultrasuoni emessi dai pipistrelli grazie all'utilizzo del bat detector.
La Bat Night era inserita nel programma di “Monteluco e Monte Fionchi – i tesori di Natura 2000”, un progetto di valorizzazione di una delle aree più preziose territorio spoletino, censita tra i siti di interesse comunitario.
Aggiungi un commento