ASSEGNATA A LUCA RONCONI, ALBERICO MORENA E FONDAZIONE MARIGNOLI LA ‘LEX SPOLETINA' - Tuttoggi.info

ASSEGNATA A LUCA RONCONI, ALBERICO MORENA E FONDAZIONE MARIGNOLI LA ‘LEX SPOLETINA'

Redazione

ASSEGNATA A LUCA RONCONI, ALBERICO MORENA E FONDAZIONE MARIGNOLI LA ‘LEX SPOLETINA'

Ven, 23/01/2009 - 17:15

Condividi su:


La cerimonia di consegna della “Lex Spoletina 2009” al regista Luca Ronconi, all'artista Alberico Morena e alla Fondazione Marignoli, avverrà alla presenza delle autorità istituzionali, sabato 14 febbraio alle ore 11 presso la Residenza municipale (Sala dei Duchi).

Il Consiglio dell'Associazione Amici di Spoleto, in accordo con il Comune di Spoleto, ha stabilito che il riconoscimento, verrà consegnato al regista Luca Ronconi dal presidente della Fondazione Festival, Giorgio Ferrara; il sindaco di Gubbio, Orfeo Goracci, consegnerà la “Lex” all'artista Alberico Morena e Bruno Toscano la consegnerà a Duccio Marignoli, presidente della Fondazione Marignoli.

Da anni, l'Associazione “Amici di Spoleto” ha fatto della riproduzione della Lex Spoletina (il cippo di pietra conservato presso il Museo archeologico, risalente al II secolo a. C., su cui è inciso il testo di una legge di protezione per i boschi sacri) un riconoscimento a persone fisiche o giuridiche che abbiano contribuito alla concreta difesa del patrimonio storico, culturale e ambientale, alla conoscenza della Città ed allo sviluppo della sua economia. Per l'anno 2009, la scelta si è orientata su un grande regista contemporaneo, Luca Ronconi, più volte chiamato al Festival dei Due Mondi, che nel 1968 mise in scena, proprio a Spoleto e con grande successo internazionale, l'Orlando Furioso al chiostro di San Nicolò; su un artista originale e intenso come Alberico Morena, nato a Gubbio ma residente a Spoleto dal 1956, chiamato dallo stesso Gian Carlo Menotti al Festival dei Due Mondi ad esporre le sue incisioni; e sulla Fondazione Marignoli, nata per volontà di Duccio Marignoli, di antica famiglia spoletina, con sede negli Stati Uniti d'America e che opera, attraverso il “World Monuments Fund”, allo scopo di salvaguardare il patrimonio artistico e culturale in Italia attraverso il restauro, la manutenzione ed ogni altra forma di intervento.

Associazione Amici di Spoleto – piazza della Libertà, 7 – tel. 0743.44960 Addetto Stampa Antonella Manni – cell. 339.5993281


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!