Una festa davvero riuscita quella organizzata dalla Confartigianato Imprese di Spoleto, svoltasi ieri al ristorante la Fattoria di San Giovanni di Baiano e giunta alla sua seconda edizione.
Presenti alla festa, oltre a più di 200 imprenditori associati, anche il Presidente Confartigianato Imprese Perugia, Nocetti, il Segretario Provinciale Stelvio Gauzzi, il Presidente Comunale di Spoleto Giampaolo Del Gallo, il Segretario Regionale – Sergio Bova – oltre a numerosi presidenti comunali dell'Associazione.
Particolarmente qualificata è stata inoltre la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni che hanno preso parte all'iniziativa, che vedeva oltre alla premiazione di aziende che hanno contribuito allo sviluppo economico della realtà locale, un momento di raccolta fondi a favore della Human Health Foundation, Fonfazione Onlus di ricerca sul cancro nata a Spoleto nel giugno 2006 per iniziativa di alcuni protagonisti del mondo scientifico, economico ed istituzionale, e con il proposito di favorire finalità di solidarietà sociale e di salvaguardare la salute dei cittadini, introducendo nel contempo in Europa, ed in particolar modo nel nostro trerritorio, un sistema di ricerca scientifica competitiva e tecnologicamente all'avanguardia, sul modello statunitense.
Tra gli ospiti, il Presidente BPS – Giovannino Antonini – il Presidente della Spoleto Credito e Servizi – prof. Fabrizio Cardarelli -, il dott. Fabio Briganti della Cassa di Risparmio di Spoleto, il Dott. Torquato Novelli in rappresentanza della fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, il Presidente della Comunità Montana – Vincenza Campagnani – il Cav. Alvaro Gasparri – Presidente della SE.TE.CO e il dott. Giorgio Moretti Presidente della CO.SE.FI.R. che hanno sostenuto con il loro contributo l'iniziativa.
Nel corso del pranzo sono state 15 le aziende dell'Area Spoleto-Valnerina che hanno ricevuto riconoscimenti per la loro attività: M. Luisa Moretti, Autocarrozzeria Bellini R.G. Snc, Sesto Calabresi, Spoleto Gioielli Snc, Termoedilizia Snc di Pezza Massimo e Stefano, Autotrasporti Limini Senapa Piergiacomo, Agostino Felici, Pennetti Pennella Aleandro, Elettromeccanica Giacaroni Snc, tutte di Spoleto, Tartufi Fortunati Alfonso (Campello sul Clitunno), Loretucci Officine Snc (Cascia), Agabiti Fabio (Monteleone di Spoleto), Allegrini Vittorio (Cerreto di Spoleto), Ditta Onori Snc e Autoscuola Angeletti (Norcia).
L'iniziativa è stata accolta favorevolmente dai partecipanti che hanno pienamente colto e condiviso l'obiettivo dell'incontro che ha rappresentato un validissimo momento di confronto e la volontà degli imprenditori artigiani di declinare temi ed obiettivi alla sfida a favore della ricerca scientifica sul cancro.
La ricca lotteria è stata caratterizzata da premi e gadget offerti da molti artigiani e commercianti, a dimostrazione del coinvolgimento sociale che ha suscitato la manifestazione della Confartigianato di Spoleto.
La riuscita della festa è dovuta all'impegno profuso dal Direttivo Comunale di Spoleto, e di tutti coloro che hanno dato il loro prezioso contributo alla buona riuscita dell'evento.