Unicalce: la Fillea Cgil si conferma primo sindacato in tutti e tre gli impianti della provincia di Terni - Tuttoggi.info

Unicalce: la Fillea Cgil si conferma primo sindacato in tutti e tre gli impianti della provincia di Terni

Redazione

Unicalce: la Fillea Cgil si conferma primo sindacato in tutti e tre gli impianti della provincia di Terni

Dom, 22/06/2025 - 12:13

Condividi su:


Le lavoratrici e i lavoratori dei tre impianti Unicalce SpA della provincia di Terni: Narni San Pellegrino, Narni Madonna Scoperta e Terni Prisciano, hanno scelto con chiarezza la Fillea Cgil.

Al termine di tre diverse tornate elettorali svoltesi tra metà maggio e giugno, la Fillea si è infatti affermata come primo sindacato in tutti gli impianti, conquistando la maggioranza delle RSU e la totalità degli RLS.

Un risultato importante, che rafforza la presenza della Fillea in un’azienda leader nel settore della produzione di calce idrata, malte e prodotti per l’edilizia, con sede centrale a Lecco e stabilimenti attivi su tutto il territorio nazionale. In Umbria, in particolare, Unicalce conta tre impianti di rilievo strategico e una forte integrazione con le attività di cava e produzione.

Nel dettaglio:

• Narni – Madonna Scoperta: eletti 2 RSU su 3 e l’RLS con Michel Carlini (RSU/RLS) e Leonardo Rossi (RSU);

• Terni – Prisciano: la Fillea conquista l’intera rappresentanza, eleggendo 3 RSU su 3 e l’RLS (Matteo Carlini RSU/RLS, Marco Feigl RSU, Alexandru Mogos RSU);

• Narni – San Pellegrino, impianto più grande con 110 dipendenti: 2 RSU su 3 e l’RLS vanno alla Fillea, con la conferma di Carlo Bracchi (RSU/RLS) e Andrea Proietti (RSU).

Proprio San Pellegrino segna un risultato storico, con una partecipazione al voto superiore al 70% e un consenso Fillea oltre il 70%, con 52 voti su 72 validi, a fronte di 15 voti per la Feneal Uil e 5 per la Filca Cisl.

Un dato che supera anche il numero degli iscritti alla Fillea, e che premia il lavoro svolto con costanza dalle RSU uscenti, ora riconfermate , e l’apprezzamento anche verso le nuove figure proposte, che rappresentano un investimento per il futuro.

“Ringrazio per il supporto le segreterie e la segretaria generale, – dichiara Cristiano Costanzi, segretario organizzativo della Fillea Cgil Umbria – quello raggiunto è un risultato rilevante che conferma la validità dell’azione sindacale costruita ogni giorno nei luoghi di lavoro e le proficue relazioni con la parte datoriale: attraverso la contrattazione, la tutela della sicurezza, la difesa dei diritti e la vicinanza concreta ai lavoratori si rinnova il nostro impegno quotidiano”.

In un settore come quello delle costruzioni e dei materiali da costruzione, dove la trasformazione industriale, l’innovazione tecnologica e le sfide ambientali si incrociano con la necessità di condizioni di lavoro sicure e dignitose, la presenza di una rappresentanza sindacale forte è determinante.

La Fillea Cgil Umbria ringrazia le lavoratrici e i lavoratori per l’alta partecipazione e l’ampio consenso che rafforzano la nostra responsabilità nel continuare a rappresentare con serietà e determinazione chi lavora, tutelandone i diritti e dimostrando che ogni luogo di lavoro può e deve essere sicuro.

Fillea Cgil Umbria


Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!