Una forte attività di sensibilizzazione della popolazione ed in particolare di quella studentesca, per quanto riguarda la sicurezza stradale e per le attività legate alla giornata regionale della sicurezza stradale: è questo l’obiettivo principale del protocollo d’intesa che è stato firmato questa mattina, nella sede della Polizia Stradale a Perugia, tra la Regione dell’Umbria, rappresentata dall’assessore regionale Stefano Vinti ed il comandante del Compartimento Umbria-Marche della Polizia Stradale, Emilio Guerrini. “E’ il primo protocollo d’intesa che viene stipulato in questo settore, ha dichiarato l’assessore regionale alla sicurezza stradale Stefano Vinti, e fa seguito all’approvazione della legge regionale approvata lo scorso anno che detta disposizioni per il miglioramento della sicurezza stradale e la riduzione delle vittime di incidenti stradali. La Regione Umbria, ha dichiarato l’assessore Vinti, anche in relazione al quadro internazionale relativo alla formazione ed alla incremento della sensibilità della opinione pubblica e degli utenti della strada, con questa legge cerca di contribuire a creare un contesto più favorevole al miglioramento della sicurezza stradale e ad indicare nuove opportunità di intervento per tutta la comunità umbra (le amministrazioni pubbliche, le imprese, le rappresentanze economiche e sociali, le associazioni e i singoli cittadini). In sostanza, sottolinea Vinti, la norma non si limita ad enunciare un obiettivo in termini di configurazione finale che il sistema della mobilità umbra dovrebbe raggiungere sul piano della sicurezza stradale (dimezzamento delle vittime rilevate nel 2011 entro il 2020) ma punta a individuare e rafforzare i principali fattori che potranno favorire il raggiungimento dell’obiettivo, con ricadute positive sulla sostenibilità, sulla salubrità, sulla efficienza economica e funzionale. Vogliamo contribuire insomma alla costruzione di un contesto che da un lato riesca a valorizzare tutti i fattori e gli organismi che operano a favore della sicurezza stradale e dall’altro promuova e agevoli la collaborazione tra questi organismi sulle linee di azione che si sono rivelate più efficaci. Abbiamo così concertato con la Polizia di Stato ed in particolare con il compartimento della Polizia Stradale dell’Umbria, ha proseguito l’assessore, delle attività formative per i ragazzi delle scuole superiori che si apprestano ad ottenere la Patente di guida per gli autoveicoli. Con la Polizia di Stato, ha concluso Vinti, la Regione Umbria condivide infatti l’obiettivo di riferimento e istituzionale di sensibilizzare e di costruire una diffusa cultura della sicurezza stradale nella popolazione regionale, soprattutto studentesca, per la riduzione della incidentalità stradale ed in particolare la riduzione dei feriti e dei morti sulla rete regionale e l’alto obiettivo della completa eliminazione dei morti sotto i 14 anni”. Il Protocollo d’intesa avrà la durata di due anni.
Sicurezza stradale, firmato protocollo d’intesa tra Regione e Polizia Stradale
Oggetto dell'accordo le attività di formazione e sensibilizzazione dei giovani
Gio, 14/05/2015 - 16:14