SI CHIAMA CYBORG ED E' UN ROBOT TUTTO FOLIGNATE CHE RICERCA I DISPERSI. L'HANNO IDEATO E COSTRUITO STUDENTI E PROFESSORI DELL' ISTITUTO ORFINI - Tuttoggi.info

SI CHIAMA CYBORG ED E' UN ROBOT TUTTO FOLIGNATE CHE RICERCA I DISPERSI. L'HANNO IDEATO E COSTRUITO STUDENTI E PROFESSORI DELL' ISTITUTO ORFINI

Redazione

SI CHIAMA CYBORG ED E' UN ROBOT TUTTO FOLIGNATE CHE RICERCA I DISPERSI. L'HANNO IDEATO E COSTRUITO STUDENTI E PROFESSORI DELL' ISTITUTO ORFINI

Ven, 08/05/2009 - 15:54

Condividi su:


Cyborg, il robot folignate studiato per la ricerca dispersi, sarà presentato domenica a Folignoa Palazzo Trinci, nel corso della giornata della robotica. Lo hanno realizzato studenti e docenti del corso di “Robotica in Classe”voluto dall'istituto d'istruzione superiore Orfini e che parteciperà a fine mese alla RobCup di Torino. Il corso è tenuto dagli ingegneri elettronici e docenti scolastici Paolo Sensi e Stefania Moretti da cui è nata, con la collaborazione degli studenti l'idea di Cyborg. Il robot folignate, che mette insieme combinazioni di 500 tipologie di elementi diversi, è stato studiato per l'individuazione e l'avvio delle operazioni di recupero in zone con livello di difficoltà altissima in conseguenza, in particolare, di catastrofi naturali. “Cyborg – ha spiegato la professoressa Moretti – si può tranquillamente spostare in scenari dove è alta la difficoltà di approccio umano. Ciò è possibile sia grazie a come il robot è stato pensato e realizzato, sia per le strumentazioni, evolvibili in base alle necessità del singolo caso, di cui può essere dotato”. Un prodotto locale nuovissimo, quindi, che ben s'inserisce in un contesto quale quello folignate già sede del Centro di protezione civile. “Le possibilità d'impiego – ha detto il professor Pierluigi Mingarelli, direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali – dei robot in protezione civile è vastissima e Foligno può candidarsi a diventare un vero e proprio centro di sviluppo di queste tecnologie applicate alla Protezione civile”. Intanto Cyborg, insieme ad altri 14 robot provenienti da tutta Italia sarà l'attrazione di domenica a Palazzo Trinci. La giornata inizierà alle 10 con un ciclo di conferenze e approfondimenti che si protrarranno fino alle 13. Poi, dalle 15 alle 18 il Cortile del Trinci farà da scenario alle dimostrazioni con i robot.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!