PROSEGUE LA STAGIONE DEGLI AMICI DELLA MUSICA DI FOLIGNO: ARRIVA LYA DE BARBERIS - Tuttoggi.info

PROSEGUE LA STAGIONE DEGLI AMICI DELLA MUSICA DI FOLIGNO: ARRIVA LYA DE BARBERIS

Redazione

PROSEGUE LA STAGIONE DEGLI AMICI DELLA MUSICA DI FOLIGNO: ARRIVA LYA DE BARBERIS

Mer, 11/02/2009 - 12:12

Condividi su:


Dopo lo straordinario successo di Angela da Foligno, la Stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno prosegue con un altro appuntamento di assoluta levatura musicale. Per un concerto che non si esagera a definire storico, giungerà in città l'eccezionale pianista Lya De Barberis, protagonista indiscussa del concertismo italiano del Novecento. L'appuntamento è per domenica 15 febbraio, alle 17.00, Auditorium San Domenico, con il Novecento pianistico italiano, conferenza-concerto che offrirà l'occasione per ascoltare i grandi della musica del secolo scorso, eseguiti e commentati dalla viva voce di colei per la quale molti dei brani sono stati scritti.

Raffinatissimo e di notevole spessore artistico il programma che prenderà avvio con Respighi Notturno (1903), Pizzetti Da un autunno già lontano (1911), Malipiero Omaggi (1920), Petrassi Petite pièce (1976), Casella 11 pezzi infantili op. 35 (1920).

Un evento di rara bellezza a cui non mancare. Al traguardo dei suoi 90 anni (è nata a Lecce nel 1919), di cui 80 di musica, Lya De Barberis ha scelto infatti la nostra città per aprire una serie di attesissimi appuntamenti dedicati ai “suoi” amati musicisti, ai compositori della Generazione dell'Ottanta tra cui il Petrassi del Petite pièce di cui lei stessa fece la prima esecuzione assoluta all'Accademia Chigiana di Siena nel 1977.

Esecutrice di un immenso repertorio (solistico, cameristico e sinfonico), la De Barberis ha dominato le scene internazionali suonando con illustri colleghi e sotto la direzione di grandi direttori d'orchestra tra cui Molinari, Previtali, Casella, Gracis, La Rosa Parodi, Urbini, Pradella, Pizzetti, Abbado, Molinari-Pradelli, Zecchi, Leibowitzk, Steinberg, Macall, Jorda, Mahler, Aronowitsch, Maazel, Dorati, Bloomfield, Bertini, Kletzy, Martinon.

Una pianista di valore inestimabile, protagonista e testimone di quel XX secolo che l'ha vista esordire con il primo concerto a soli nove anni, conseguire il diploma a 15 con il massimo dei voi e la lode presso il Conservatorio di Napoli sotto la guida di Alessandro Longo, inizio di una carriera sfolgorante che quanti saranno domenica all'Auditorium potranno conoscere, narrata dalle sue parole, eccezionalmente evocata dalla sua musica.

Per il concerto ci sarà prevendita domenica 15 al botteghino dell'Auditorium San Domenico (0742 344563) a partire dalle ore 15. (biglietto: prezzo unico € 10; ridotto € 7; soci € 5).


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!