Norcia, al via la XXX edizione del “Festival Internazionale di Musica da Camera” - Tuttoggi.info

Norcia, al via la XXX edizione del “Festival Internazionale di Musica da Camera”

Redazione

Norcia, al via la XXX edizione del “Festival Internazionale di Musica da Camera”

Concerto di Luigi Carroccia, ai piedi della maestosa pala dell’Incoronazione della Vergine attribuita a Jacopo Siculo (1541)
Gio, 02/07/2015 - 11:03

Condividi su:


Con il concerto inaugurale del pianista Luigi Carroccia, ha inizio la XXX edizione del “Festival Internazionale di Musica da Camera”. Un programma interamente dedicato al compositore polacco, eseguito nella splendida cornice dell’Auditorium San Francesco di Norcia, ai piedi della maestosa pala cinquecentesca dell’Incoronazione della Vergine attribuita a Jacopo Siculo (1541).

Un programma impegnativo e complesso dalle innumerevoli insidie che non hanno spaventato il talentuoso pianista. Dotato di una vasta gamma di sonorità e grande precisione tecnica, ha regalato ai suoi ascoltatori uno sguardo ampio sull’opera pianistica del compositore più amato e temuto dei pianisti. Un inizio musicalmente impegnativo con la Polacca Fantasia Op. 61, le 4 mazurche Op.30 dalle quali ha colto la vera essenza lirico drammatica di queste emblematiche composizioni, termina la prima parte con una seconda Polacca Op. 53, detta l’Eroica, la cui esecuzione è stata di grande carattere, di grande impeto ma allo stesso tempo caratterizzata da perlacee sonorità.

Di gran lunga più impegnativa la seconda parte del recital, l’opera completa dei Preludi Op.28. Banco di prova per i più grandi pianisti e che il giovanissimo Luigi Carroccia, grazie al suo sorprendente talento ha saputo gestire nel pieno della sua intensità. Carattere, forza, gentilezza, grazia, tutto nel susseguirsi dei 24 preludi, e come un traghettatore, ci ha accompagnati nelle diverse atmosfere che in ogni pagina ha saputo ricreare. E non ci si stupisce se sia stato selezionato tra i partecipanti del 17° Concorso Internazionale “Fryderyk Chopin” di Varsavia e come finalista alla 60° concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano, che per gli addetti ai lavori, sono tra i più ambiti concorsi pianistici del panorama mondiale. Luigi Carroccia è sotto la guida del M° Giorgia Alessandra Brustia, docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano. Si dice che dietro ad un grande pianista c’è sempre un grande Maestro, allora non possiamo esimerci dal congratularci per il suo pregievole lavoro.

Il pianista Luigi Carroccia, sarà di nuovo in concerto nelle prossime serate, nelle quali eseguirà il Concerto di Beethoven per pianoforte e orchestra n.4, Op.58 in sol maggiore e il Concerto per pianoforte e orchestra di Chopin n.2 Op. 21 in fa minore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!