LEGAMBIENTE AFFRONTA IL TEMA DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI - Tuttoggi.info

LEGAMBIENTE AFFRONTA IL TEMA DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Redazione

LEGAMBIENTE AFFRONTA IL TEMA DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Ven, 12/10/2007 - 16:16

Condividi su:


Con ” PIANETA RIFIUTI, LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI.”, previsto per sabato 20 ottobre 2007 alle ore 16.00 presso la Biblioteca “Montagne di libri”, in via dei Filosofi a Spoleto per continua il progetto “DIFESA DELLA NATURA”, il ciclo di appuntamenti della Biblioteca “Montagne di Libri”, sui temi dell'ambiente, dell'ecologia, della sostenibilità ambientale e sociale, a cura di Legambiente Spoleto e realizzati grazie alla collaborazione del Cesvol e della Comunità Montana dei Monti Martani e del Serano.In attesa del nuovo piano dei rifiuti regionale Katia Le Donne dell'Ufficio scientifico nazionale Legambiente ci spiegherà quale è la gestione “ottimale” dei rifiuti. Come fanno molti comuni a raggiungere percentuali di raccolta differenziata oltre il 60%, quale è il segreto della Regione Piemonte che è passata da un 15% nel 1999 a un 40% del 2006. E poi, gli obiettivi raggiunti, non sono prerogativa solo dei piccoli comuni, a Torino, la raccolta differenziata è arrivata al 35,7%.L'incontro è organizzato in collaborazione tra i Circoli di Legambiente di Spoleto e di Foligno che da anni, con iniziative quali “Puliamo il mondo” e con specifici percorsi didattici hanno cercato di rendere “consapevoli” i ragazzi e le famiglie su come “trattare” i rifiuti. L'Associazione si interroga sulla gestione dei rifiuti della VUS, e chiede con forza che si passi dalle parole ai fatti. Si parlerà, quindi, anche del nostro territorio, quale è la situazione attuale della raccolta differenziata, quali gli scenari futuri? L'ampliamento della discarica di S.Orsola , in cambio di cosa? Ci sarà modo di ascoltare quali sono gli obiettivi e le strategie deI Comuni , fare proposte, critiche .All'incontro partecipano oltre Katia Le Donne di Legambiente, Pier Giorgio Carigi Presidente VUS, Roberto Loretoni, Assessore alle grandi opere e politiche ambientali del comune di Spoleto, Paolo Trenta, Assessore ambiente, alta formazione, sviluppo economico comune di Foligno e Lamberto Bottini, Assessore all'Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile della Regione Umbria. Modererà il dibattito Andrea Liberati della segreteria di Legambiente UmbriaAl termine del dibattito verrà proiettato il bel cortometraggio “Souko – Il cinematografo di cartone” di Issiaka Konaté del Burkina Faso.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!