I ragazzi del Liceo Classico, leggeranno per i pazienti dell'ospedale e di 'Casa Serena' - Tuttoggi.info

I ragazzi del Liceo Classico, leggeranno per i pazienti dell'ospedale e di 'Casa Serena'

Redazione

I ragazzi del Liceo Classico, leggeranno per i pazienti dell'ospedale e di 'Casa Serena'

Mar, 13/11/2012 - 01:00

Condividi su:


I ragazzi del liceo classico-pedagogico di Foligno saranno anche quest’anno impegnati nella lettura ai piccoli – al reparto pediatrico dell’ospedale o in biblioteca – e in prospettiva, agli anziani che si trovano nella ‘Casa Serena’. Il progetto “Leggere fa bene alla salute”, avviato dal Comune di Foligno nell’ambito dell’iniziativa della Regione dell’Umbria sulla scorta del progetto nazionale ‘Nati per leggere’, “riguarderà un centinaio di ragazzi della scuola – ha sottolineato stamani il dirigente scolastico, Giorgio Garofalo – si tratta di un’iniziativa straordinaria che nasce dopo un periodo di formazione per i ragazzi”. Ogni venerdì alle 16,30, nella biblioteca ragazzi a Palazzo Deli, a partire dal 16 novembre, si tiene l’appuntamento “C’era una volta…il venerdì” con gli studenti (a rotazione, a gruppi di tre) che leggeranno con i bambini storie, favole e avventure. Al reparto pediatrico dell’ospedale di Foligno, ogni martedì, dal 20 novembre, sempre gli studenti leggeranno ai bambini, ospiti della struttura sanitaria. E’ più articolato, e in corso di definizione, il progetto di lettura agli anziani della ‘Casa Serena’. L’assessore Maria Frigeri ha sottolineato l’importanza della lettura “per favorire la capacità critica dei bambini sin dalla più tenera età. Gli studenti si sono mostrati fortemente motivati nell’affrontare questo impegno, volontario, ma che, lo scorso anno, ha già dato importanti risultati”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!