Gubbio, tre lavoratori in nero in frantoio oleario - Tuttoggi.info

Gubbio, tre lavoratori in nero in frantoio oleario

Redazione

Gubbio, tre lavoratori in nero in frantoio oleario

Il responsabile ha utilizzato buoni lavoro per sole 4 giornate lavorative ma i tre dipendenti ne hanno fatte 22
Ven, 04/07/2014 - 12:51

Condividi su:


Ci sono guai per un frantoio oleario nell’eugubino. La guardia di Finanza di Gubbio ha infatti scoperto, dopo vari accertamenti, che la suddetta azienda stava impiegando ben tre lavoratori non in regola con le norme in materia di lavoro.

Lo stratagemma dei buoni lavoro – E’ stato inoltre individuato un utilizzo strumentale dei buoni lavoro (c.d. voucher) normalmente utilizzati nell’ambito del lavoro occasionale di tipo accessorio e disciplinati dalla Legge 276/2003. Questo particolare strumento normativo si presta a facilitare l’emersione del lavoro nero per cui, attraverso l’utilizzo di tali buoni, l’imprenditore assolve gli adempimenti giuslavoristici ed i lavoratori, seppur in cassa integrazione e/o disoccupazione, non hanno nulla da temere in caso di eventuali controlli.

La mossa sbagliata – Gli accertamenti fatti dai Finanzieri, invece, hanno consentito di rilevare l’utilizzo indebito di tale modalità agevolativa di impiego, poiché l’imprenditore ha voluto dare una parvenza di legalità all’impiego dei lavoratori in caso di controlli, acquistando i voucher solo per 4 giornate lavorative, quando l’effettivo impiego dei medesimi è stato di circa 22 giorni.

Si è quindi proceduto all’inquadramento dei dipendenti nell’ambito dei contratti di lavoro a tempo determinato e, nei confronti del datore di lavoro, è scattata la maxisanzione prevista dall’attuale normativa.

Evasioni e sanzioni – Al termine dell’ispezione, che ha riguardato soltanto un breve periodo, è stato possibile contestare al titolare del frantoio l’omesso versamento di ritenute IRPEF per 570 euro, ricavi non fatturati per 2.500 euro ed IVA per 200 euro, oltre a numerose irregolarità in materia di lavoro con l’applicazione di sanzioni per 7.812 euro. Sono tuttora in corso anche approfondimenti per l’individuazione di eventuali forme di sostegno del reddito percepite dai lavoratori in nero.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!