Covid-19, acquistato respiratore per l’Ospedale della Media Valle del Tevere - Tuttoggi.info

Covid-19, acquistato respiratore per l’Ospedale della Media Valle del Tevere

Redazione

Covid-19, acquistato respiratore per l’Ospedale della Media Valle del Tevere

Iniziativa di Avis Marsciano, Caritas e i Comuni di Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio e San Venanzo
Mar, 14/04/2020 - 15:02

Condividi su:


All’ospedale della Media Valle del Tevere sarà consegnato, in tempi brevi, dopo Pasqua, un nuovo respiratore da utilizzare per l’emergenza sanitaria in corso.

Il macchinario è stato acquistato grazie alle donazioni arrivate da tanti cittadini nell’ambito della campagna promossa dall’Avis Marsciano in collaborazione con la Caritas locale e le amministrazioni comunali di Collazzone, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio e San Venanzo.

La raccolta fondi, che ha superato i 25mila euro, va avanti. Si può quindi continuare a donare attraverso un bonifico sull’Iban: IT 64 C 01030 38510 000001093771, intestato all’Avis comunale di Marsciano, indicando come casuale: “Aiutiamo Ospedale MVT”.

Dopo il respiratore, quindi, con le prossime disponibilità economiche si acquisteranno dispositivi di protezione individuale (in particolare mascherine, protezioni facciali, guanti e tute) per il personale sanitario dell’ospedale, della guardia medica e per i medici di famiglia, tutti esposti ai maggiori rischi di contagio nella lotta al contenimento della pandemia.

“Voglio ringraziare – sottolinea l’assessore alle politiche sociali del Comune di Marsciano, Manuela Taglia – i numerosissimi cittadini che hanno fatto una donazione e quelli che vorranno continuare a dare una mano, anche nei prossimi giorni, a sostegno dell’ospedale della Media Valle del Tevere e di tanti medici e operatori sanitari impegnati su tanti fronti contro il coronavirus. E ringrazio anche Avis, Caritas e le amministrazioni comunali che stanno promuovendo la raccolta fondi. Questa crisi sta determinando molte difficoltà anche sul piano economico e sicuramente incertezza per i mesi a venire. In questa fase è tuttavia fondamentale riuscire a fermare quanto prima la catena dei contagi e spostare quante più risorse possibili dalla gestione dell’emergenza alla ricerca di una cura e di un vaccino. Anche pochi euro, quindi, fanno oggi la differenza se possono servire a salvare chi si ammala e dotare, chi è in prima linea, dei necessari dispositivi di sicurezza”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!