Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, al primo Convegno Assisi-Cambridge sui disturbi del neurosviluppo, disabilità e neuroscienze, organizzato il 3 e il 4 dicembre dall’Istituto Serafico di Assisi, in collaborazione con il Centre for Mental Health Research associato all’Università di Cambridge.
Il premio è stato simbolicamente consegnato questa mattina, nel corso della giornata inaugurale dell’iniziativa, dalla Presidente dell’Istituto Serafico Francesca Di Maolo ai due Direttori Scientifici Sandro Elisei, Istituto Serafico di Assisi e Rashid Zaman, Centre for Mental Health Research, University of Cambridge promotori, a livello nazionale ed internazionale, della kermesse scientifica.
Il Convegno Assisi-Cambridge, che vede la partecipazione di esperti e ricercatori provenienti da tutta Europa, rappresenta un’importante opportunità di confronto e di condivisione interdisciplinare di evidenze scientifiche, percorsi e strategie sanitarie, che oggi risultano indispensabili per affrontare i nuovi problemi e le sfide cliniche sempre più complesse legate al mondo della disabilità. Attraverso la due giorni, organizzata il 3 e il 4 dicembre in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità e nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario della sua fondazione, l’Istituto Serafico intende inoltre evidenziare la necessità di adottare un approccio multidisciplinare integrato, capace di superare i confini tra le diverse professionalità e competenze, al fine di facilitare la presa in carico e la gestione di patologie complesse – dovute alla presenza di vari deficit, limitazioni e bisogni di salute che riguardano le componenti organiche, funzionali, comportamentali e relazionali – di un individuo con disabilità.