“Troppo spesso i lavoratori sono lasciati soli ad affrontare la più grave crisi globale nella storia dell’industria italiana. La solitudine del lavoro è amplificata dal vuoto di rappresentanza della politica, con decisioni troppo spesso prese lontano dai luoghi in cui si scaricano”.
La storia recente della vicenda Fiat – che strumentalmente sta portando avanti la tesi che solo se i lavoratori rinunciano ai loro diritti saranno favoriti investimenti e quindi lavoro – sarà solo lo spunto dal quale l’iniziativa promossa dal Circolo Sinistra Ecologia Libertà di Spoleto vuole partire per affrontare, da diverse angolazioni, la questione annosa della crisi economica e sociale, della mancanza e della precarietà del lavoro, provando al contempo a mettere sul campo le proposte di SEL per uscire dalla crisi.
Con Giorgio Airaudo, parlamentare SEL, ex Segretario nazionale FIOM-CGIL, saranno presenti Mario Bravi, Segretario regionale CGIL, Claudio Carnieri, Presidente Agenzia Umbria Ricerche, Elisabetta Piccolotti, Responsabile nazionale SEL per il lavoro e il welfare, Pamela Raspa, psicologa e psicoterapeuta.
Il dibattito, al quale sono invitati tutti i cittadini, i lavoratori e coloro che vorranno portare un loro contributo, sarà moderato da Alessandra Massari, coordinatrice del Circolo SEL di Spoleto.
IL LAVORO PRIMA DI TUTTO
Venerdì 27 settembre 2013 ore 17,30 – Sala Monterossso, Villa Redenta – Spoleto
Circolo SEL Spoleto “E. Berlinguer”