La prima segnalazione era già arrivata due anni fa: oggi, il comitato di Selci e Cerbara vede rispondersi per la prima volta alle lamentele nate dalle “esalazioni maleodoranti” provenienti dale due centrali a biomasse presenti in una zona piuttosto ampia tra Selci e Giove di Città di Castello. La sitazione sembra essere diventata insostenibile, soprattutto nelle ore notturne, per i cittadini abitanti a ridosso degli impianti di produzione di energia elettrica. Dopo una petizione di 600 firme, ed una denuncia esposta alla Provincia di Perugia, agli assessorati all'ambiente delle amministrazioni di San Giustino e Città di Castello, alla Protezione civile, Asl, Forestale, carabinieri del Noe e Commissariato di polizia, nella quale i cittadini lamentavano il peggioramento della qualità della vita, oggi ci sarà un incontro pubblico, alle 18, presso il municipio di San Giustino, insieme al sindaco Fabio Buschi con l'assessore competente, gli amministratori di Città di Castello, rappresentanti tecnici dell'Arpa e dell'Asl, il referente del comitato e i due amministratori delle centrali in questione.
(Ale. Chi.)
Riproduzione riservata