"Build your safety", Inail e scuole insieme per sensibilizzare gli studenti - Tuttoggi.info

“Build your safety”, Inail e scuole insieme per sensibilizzare gli studenti

Redazione

“Build your safety”, Inail e scuole insieme per sensibilizzare gli studenti

Mer, 22/05/2024 - 13:11

Condividi su:


“Build your safety”: premiati gli studenti delle scuole medie che hanno aderito al progetto

Giunge alla fase conclusiva il progetto “Build your safety”, nato dalla collaborazione tra Inail Umbria, Ufficio scolastico regionale, Cesf di Perugia e Tesef di Terni (i due Enti bilaterali del territorio che erogano formazione in edilizia) con l’obiettivo di promuovere iniziative congiunte di formazione, informazione e sensibilizzazione rivolte agli alunni degli Istituti scolastici di I grado della regione finalizzate allo sviluppo della cultura dell’attenzione e della prevenzione, nonché alla conoscenza dei rischi infortunistici e delle malattie professionali.

Build your safety” ha previsto una serie di attività extracurriculari, di tipo culturale, laboratoriale, creative e ricreative per far acquisire agli studenti la consapevolezza delle proprie attitudini, delle proprie abilità e dei propri talenti anche nell’ottica di individuazione delle future scelte formative, nonché per rafforzare il processo di costruzione culturale condiviso di valori fondanti per la nostra società quali la legalità, la salute e la sicurezza sul lavoro.

Nel corso dell’anno scolastico 2023/2024 gli studenti sono stati coinvolti in interventi formativi e informativi, distinti in base all’età dei giovani, per promuovere l’attenzione ai rischi e la conoscenza e progressiva adozione di comportamenti corretti atti a prevenirli. Il direttore regionale Inail Umbria Alessandra Ligi ha sottolineato che per interessare le nuove generazioni sul tema dell’attenzione alla salute e sicurezza sono stati utilizzati strumenti didattici innovativi (per esempio il video-gioco 3D Inail “Sicuri si diventa”) e concorsi a premi i cui risultati sono confluiti nel “calendario della sicurezza” che verrà rilasciato alle scuole.

Nel corso delle lezioni sono state realizzate dal personale Inail e da quello Cesf e Tesef anche attività teorico-pratiche sul primo soccorso e sul rischio da movimentazione manuale dei carichi, inoltre gli studenti hanno contribuito alla progettazione e costruzione in sicurezza di alcuni elementi architettonici di base, quali l’arco in muratura.

Le scuole medie del territorio che hanno aderito al progetto sono:

· Scuola secondaria di I grado “Margherita Hack” (Perugia);

· Scuola secondaria di I grado “Carducci-Purgotti” (Perugia);

· Istituto omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” (Norcia);

· Istituto comprensivo “Guglielmo Marconi” (Terni);

· Istituto comprensivo “Guglielmo Oberdan” (Terni);

· Istituto comprensivo “Benedetto Brin” (Terni);

· Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” (Terni).

Il 22 maggio p.v. presso la sede del Cesf di Perugia, il 28 maggio p.v. presso la sede del Tesef di Terni e il 4 giugno p.v. presso l’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Terni si terranno le giornate conclusive della progettualità 2023/2024 in occasione delle quali verranno assegnati premi e gadget agli studenti delle sei scuole coinvolte.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!