E' di circa 7 milioni e 200mila euro l'importo dei lavori per realizzare la bretella di collegamento denominata “Variante nord” che migliorerà il collegamento viario tra i quartieri di San Giovanni Profiamma e Sportella Marini. “L'obiettivo è quello di evitare, attraverso questo progetto e la ‘variante sud', il transito del traffico pesante dal centro di Foligno”, ha detto l'assessore Giampiero Fusaro. L'intervento, finanziato per 6 milioni di euro dalla Regione e 1,2 milioni di euro da Rfi, partirà alla metà di maggio per una durata di circa 2 anni. L'opera prevede complessivamente l'eliminazione di tre passaggi a livello (viale Ancona, nei pressi delle Ogr e in via Serena) con la realizzazione di due sottopassi e un cavalcavia, un ponte sul Topino, oltre a numerose rotatorie lungo la bretella. L'ingegner. Francesco Castellani, nell'illustrare i lavori, ha fatto riferimento alla complessità del progetto che è stato assegnato secondo il criterio, non del massimo ribasso, ma dell'offerta economicamente più vantaggiosa. “Il progetto ha inteso impegnare meno terreno possibile per evitare un forte impatto lungo le zone interessate dai lavori”, ha detto Castellani.
AL VIA I LAVORI DELLA VARIANTE NORD. INTERVENTI PER SETTE MILIONI E DUECENTOMILA EURO. ECCO COME CAMBIERA' LA VIABILITA'.
Mer, 22/04/2009 - 14:50