Addio ad Antonio Gnucci, l'ultimo abitante dell'exclave di Monte Ruperto - Tuttoggi.info

Addio ad Antonio Gnucci, l’ultimo abitante dell’exclave di Monte Ruperto

Davide Baccarini

Addio ad Antonio Gnucci, l’ultimo abitante dell’exclave di Monte Ruperto

Aveva 88 anni, negli anni '60 è stato l'ultimo ad abbandonare l'exclave del Comune di Città di Castello nel territorio marchigiano
Mar, 17/12/2024 - 14:50

Condividi su:


E’ scomparso oggi (17 dicembre), ad 88 anni, Antonio “Tonino” Gnucci, l’ultimo abitante vivente della Baronia di Monte Ruperto, exclave del Comune di Città di Castello in territorio marchigiano.

Gnucci ha passato una vita in bottega a riparare scarpe. E’ stato artigiano calzolaio per 40 anni anche al Citta di Castello Calcio, che seguiva ogni domenica come tifoso appassionato. Gli scarpini dei calciatori di una volta – rigorosamente in pelle e con i tacchetti in legno ed alluminio – meritavano cure speciali e “Tonino” era impareggiabile in questo tipo di manifattura.

Come detto è noto per essere stato l’ultimo abitante di Monte Ruperto, exclave di cui il sindaco tifernate in carica diventa Barone. Gnucci lasciò questa piccola frazione negli anni ’60. Nel maggio scorso, in occasione di una giornata celebrativa della baronia in municipio, aveva commentato con gli occhi lucidi: “E’ una emozione fortissima essere qui oggi a ricordare quegli anni trascorsi in quel luogo incantato fra verde e natura con la mia famiglia e i miei affetti. Sono orgoglioso oggi di poter raccontare quei momenti”.

Oggi, appresa la notizia della scomparsa, il sindaco ha manifestato ai figli Fabrizio e Marco vicinanza e cordoglio a nome della comunità tifernate. I funerali si svolgeranno mercoledì 18 dicembre nella chiesa di Santa Maria Maggiore.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!