“Dopo il terremoto del 97, tutti i finanziamenti giunti nella nostra regione non sono stati utilizzati con diligenza. Lo dimostra l'intervento di pavimentazione di tutte le frazioni del comune di Sellano che sta producendo un danno incalcolabile. Il tipo di pietra scelto e messo in opera sta andando in frantumi: certamente non si può dire che è stata fatta una scelta del materiale adatto a quel clima e quella altitudine. La frantumazione della pietra causa danni notevoli alla pavimentazione, tanto da provocare le proteste della gente. In particolare le persone anziane rischiano di cadere per le buche sempre più profonde”.
La grave vicenda è stata sollevata in Commissione Controllo e Ricostruzione della Provincia dal consigliere Luciano Paci (Unione di Centro – Udc).
“La Provincia – ha affermato Paci – non è deputata alla supervisione delle opere pubbliche ma essendo un problema di grande rilevanza non poteva essere sottaciuto. Auspico che il Sindaco di Sellano abbia già provveduto alla tutela legittima dell'Ente, in quanto si tratterebbe nella fattispecie un danno al patrimonio pubblico”.