"Shisha bar" chiuso a Perugia: associazione sportiva dilettantistica nei guai

“Shisha bar” chiuso a Perugia: associazione sportiva dilettantistica nei guai

Redazione

“Shisha bar” chiuso a Perugia: associazione sportiva dilettantistica nei guai

Gio, 22/06/2023 - 11:16

Condividi su:


L’associazione sportiva dilettantistica che gestiva il "Shisha bar" rischia ora una sanzione amministrativa fino a 10mila euro

Faceva ufficialmente capo ad un’associazione dilettantistica sportiva di Perugia un “Shisha bar” chiuso a Perugia dopo i controlli dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Perugia, insieme ai Carabinieri del Nas e al personale della Usl Umbria 1. Varie le violazioni alla normativa vigente riscontrate nel locale, situato nel capoluogo umbro.

L’operazione, partita dalle risultanze di un’approfondita analisi dei rischi, è scattata alle prime ore della sera, quando i funzionari Adm e i militari dell’Arma hanno fatto ingresso nel locale che formalmente faceva capo a un’associazione dilettantistica sportiva che ha quale rappresentante legale una donna di nazionalità maghrebina. Nel corso dell’ispezione è stato rinvenuto più di un chilo (1.110 grammi per la precisione) di melassa per narghilè custodito in due contenitori che non garantivano il rispetto delle misure igieniche.

Sempre sotto il profilo amministrativo la titolare, che gestiva il locale con il compagno, è risultata inadempiente a varie osservanze di legge, come la licenza per la somministrazione in loco della melassa e quella per le bevande alcoliche. I carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità, viste le condizioni igieniche del locale, hanno quindi chiesto l’intervento dei tecnici della locale Usl, i quali, verificato lo stato dei luoghi, hanno emesso un provvedimento di chiusura temporanea dell’esercizio.

L’associazione sportiva dilettantistica che gestiva il “Shisha bar” rischia ora una sanzione amministrativa da parte dell’Ufficio dei Monopoli per l’Umbria che va da un minimo di 5 mila a un massimo di 10 mila euro. Sanzione alla quale si aggiungeranno i provvedimenti che saranno presi dell’Ufficio delle Dogane di Perugia attivato per la messa in vendita di alcolici senza la necessaria autorizzazione.

[Foto in evidenza dei narghilé di Elien Smid da Pixabay]

Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_perugia

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!