Roma, mostra Salvador Dalì: il "Giove" di Otricoli al Vittoriano - Tuttoggi.info

Roma, mostra Salvador Dalì: il “Giove” di Otricoli al Vittoriano

Redazione

Roma, mostra Salvador Dalì: il “Giove” di Otricoli al Vittoriano

Ven, 09/03/2012 - 09:03

Condividi su:


Dopo quasi sessanta anni dall’ultima retrospettiva, ritorna nella capitale una grande esposizione dedicata a Salvador Dalì, uno degli artisti più celebri di tutti i tempi, al Complesso del Vittoriano: “Dalì. Un artista, un genio” dal 9 marzo al 1° luglio 2012. La mostra, attraverso olii, disegni, documenti, fotografie, filmati, lettere, oggetti, vuole tessere il filo tra l’artista e il genio per restituire a tutto tondo il Salvador Dalì che ha saputo creare dalle sue eccentricità caratteriali e biografiche un universo affascinante e suggestivo di immagini plastiche e letterarie davvero uniche.
Il Bel Paese farà luce su un aspetto tutt’ora trascurato negli studi e nelle mostre daliniane: il rapporto dell’artista spagnolo con l’Italia.
Una delle opere, fondamentale e rappresentativa di questo percorso, è “Grande Testa di Dio Greco” esposto in mostra.
Ripresa dal Giove di Otricoli, all’interno della Mostra si potrà ammirare il calco dello stesso che proviene dall’antiquarium di Otricoli.
Il vicesindaco di Otricoli Ceccotti Cristiano: “Per noi rappresenta una vetrina fondamentale per il nostro territorio che non dimentichiamo come è stato definito dal Prof. Carlo Pietrangeli 'Un lembo dell’Umbria alle porte di Roma'. Il Giove esprime per noi Otricolani il simbolo ma soprattutto l’emblema del parco archeologico di Ocricolum, un’area di circa 36 ettari che , per le sue dimensioni, per lo stato di conservazione, le caratteristiche dei suoi monumenti e per la ricchezza dei materiali rinvenuti durante gli scavi, è uno dei centri più importanti non solo dell’Umbria ma dell’Italia centrale. I resti dell’antica città romana sono inseriti in un paesaggio naturale di notevole bellezza per la varietà delle culture, per l’aspetto del terreno, e per la vicinanza del Tevere formando un complesso unico dal punto di vista archeologico e ambientale. La mostra che rappresenta anche la nostra terra fatta di storie e di simboli abbraccia le tradizioni del passato, il presente e le nuove opportunità per la valorizzazione del comprensorio Otricolano.

*Vicesindaco di Otricoli


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!