RIUNITO ALLA "SALA SPOLETIUM" IL CONSIGLIO DEI BAMBINI (foto) - Tuttoggi.info

RIUNITO ALLA “SALA SPOLETIUM” IL CONSIGLIO DEI BAMBINI (foto)

Redazione

RIUNITO ALLA “SALA SPOLETIUM” IL CONSIGLIO DEI BAMBINI (foto)

Sab, 23/05/2009 - 11:01

Condividi su:


Il Consiglio dei Bambini si riunito il giorno venerdì 22 maggio 2009 alla sala “Spoletium” del Palazzo Comunale. All'ordine del giorno la relazione dei bambini sul percorso svolto nell'anno scolastico 2008/2009. Erano presenti il Sindaco di Spoleto Massimo Brunini, il Presidente del Consiglio Comunale di Spoleto Giovanni Maria Castellana, l'assessore al sociale Manuela Albertella.

Dal 2005 il Consiglio dei Bambini si riunisce ogni mese, in orario extrascolastico, ed elabora proposte su come vivere meglio la città, in particolare per quanto riguarda i bisogni dei bambini. Da quest'anno il Consiglio ha trovato una sede stabile presso il Centro di documentazione del centro infanzia “il Glicine” in Viale Martiri della Resistenza. Il Consilio dei bambini è composto da 24 rappresentanti di undici diverse classi delle scuole elementari della città.

Questa è la lista dei nomi che compongono il consiglio dei bambini per l'anno 2008-2009: Matteo Filoni, Luca Mariani, Veronica Arcangeli Conti, Eleonora Ciamarra, Ludovico Brevetti, Michela Panfili, Lavinia Paraci, Simona Profili, Giulia Conti, Veronica Mattigli, Fabrizio Antonelli, Jacopo Mosconi, Leonardo Vergari, Carlo Viscardi, Damiano Siroti, Maxime Marcelli, Margherita Rossi, Stefano Corteggi, Veronica Agostinelli, Francesco Gentileschi, Giovanna Biba, Federica Catoni, Sofia di Renzo, Francesco Batoli, Nicolò Cardinali, Francesca Locci, Alisia Piccioni, Paolo Catoni

Il Consiglio dei Bambini è una forma di partecipazione educativa per apportare suggerimenti e contributi efficaci per migliorare il governo della città. E' anche un'esperienza di partecipazione che permette di sviluppare senso civico. Il consiglio dei bambini si svolge in collaborazione con le scuole primarie (quarta e quinta). I consiglieri vengono nominati all'interno delle loro classi, hanno un mandato di due anni e vengono sorteggiati tra coloro che si “candidano” volontariamente . Il consiglio svolge le sue attività da ottobre a giugno. Nel periodo intermedio agli incontri, i bambini comunicano ai loro compagni di scuola i temi trattati nella commissione e raccolgono opinioni e proposte. Una volta l'anno il Consiglio dei bambini incontra il consiglio comunale. Tra le varie proposte fatte in questi anni il consiglio ha proposto un proprio logo e di l'istituzione della “La Giornata del Gioco”, che l'amministrazione ha assunto come impegno annuale. Il secondo sabato del mese di maggio in tutte le piazze della città si organizza “Spoleto in Gioco”, un grande appuntamento dedicato al gioco e all'incontro tra adulti e bambini. Durante la seduta di consiglio sono state affrontati anche altri argomenti come la messa in sicurezza delle scuole e il miglioramento degli arredi scolastici, i nuovi spazi dedicati ai più giovani come la scuola di musica, la nuova biblioteca di Palazzo Mauri, oltre che agli interventi di rifacimento degli spazi verdi della città e dei giardini pubblici. Alla fine della seduta sono stati consegnati degli attestati di partecipazione a tutti i bambini che compongono il consiglio.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!