La Mama Umbria International, in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria, riparte con i tre spettacoli conclusivi di MOVES! – Rassegna di Danza Contemporanea al Creative Hub Cantiere Oberdan di Spoleto, un progetto nato dalla volontà di Adriana Garbagnati (La Mama Umbria International) e Marco Betti (Teatro Stabile dell’Umbria), con il Patrocinio del Comune di Spoleto con l’obiettivo di costruire appuntamenti culturali con un focus verso la Danza Contemporanea e le molteplici declinazioni che questo linguaggio può investigare.
Dopo il successo di WANNABE, di e con Fabrizia D’Intino e Federico Scettri, primo spettacolo nel 2024 per la rassegna MOVES!, il 2025 inizia con lo spettacolo “ALBATROS”, di Pablo Ezequiel Rizzo, Vincitore Premio Cerati 2022 – selezionato dalla Vetrina Anticorpi XL 2023, che nasce come studio biologico e comportamentale di alcuni animali per poi evolvere verso un’indagine sul concetto di natura e naturale.
“ALBATROS” è in scena Domenica 2 Febbraio alle 18:00 – Creative Hub Cantiere Oberdan Spoleto
“Abbiamo scelto progetti che esplorano il linguaggio della danza contemporanea mettendone in luce la profonda versatilità!” sottolinea Adriana Garbagnati, Direttrice Artistica per La Mama Umbria International che da anni vede in Spoleto il luogo dove far confluire le reti e le relazioni che La Mama Umbria International coltiva in tutto il mondo.
Secondo appuntamento è con “RMX”, Concept: Pietro Angelini e Karlo Mangiafesta,
Progetto vincitore del bando “Produzione dello Spettacolo dal Vivo 2023” promosso dalla Regione Lazio, un lavoro fortemente contemporaneo che nasce da una riflessione sul mito di Narciso, con una declinazione in chiave contemporanea: la performance si focalizza sulla relazione che c’è tra l’essere umano e lo specchiarsi con la propria immagine rappresentata
“RMX” è in scena Sabato 27 Febbraio alle 21:00 – Creative Hub Cantiere Oberdan Spoleto
“Per MOVES! È stato pensato un primo sequel di spettacoli con l’ambizione di portare un pubblico sempre più giovane a Teatro, creando un cartellone di spettacoli che fosse specchio di una tipologia di lavori coreografici che hanno una priorità nel ricercare contenuti e nella commistione di linguaggi” Marco Betti Responsabile della sezione Danza del Teatro Stabile dell’Umbria.
A Concludere questa prima edizione di MOVES! – Rassegna di Danza Contemporanea è lo spettacolo
“HARLEKING” di e con: Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi, con il supporto di: VAN, Tanzfabrik Berlin, PACT Zollverein, NAOcrea-Ariella Vidach-AiEP, KommTanz-Compagnia Abbondanza/Bertoni, L’arboreto-Teatro Dimora di Mondaino, AtelierSì, C.L.A.P.Spettacolodalvivo; further supports: Cronopios-Teatro Petrella, Vera Stasi-Progetti per la Scena, Network Anticorpi XL
“HARLEKIN” è un demone dall’identità ambigua e multipla. Ricorda l’Arlecchino della Commedia dell’arte, un servo furbo mosso dalle inclinazioni più animali e un’inappagabile fame. Il linguaggio di Harleking ha una specifica qualità ipnotica in cui i contenuti, spesso estremi ed opposti, si fondono in un sistema metamorfico fluido in cui tutto può accadere, ma che tutto confonde.
“HARLEKIN” è in scena il 28 Marzo alle 21:00 – Creative Hub Cantiere Oberdan Spoleto
Tutti gli spettacoli sono acquistabili tramite il sito del Teatro Stabile dell’Umbria ai seguenti link:
https://teatrostabile.umbria.it/spettacolo/albatros/
https://teatrostabile.umbria.it/spettacolo/rmx/
https://teatrostabile.umbria.it/spettacolo/harleking/
informazioni o prenotazioni: biglietti.cantiere@gmail.com
Luogo: Creative Hub Cantiere Oberdan, Piazza San Gabriele dell’Addolorata, SPOLETO, PERUGIA, UMBRIA
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.