RICORRE IL II° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL M° GIANCARLO MENOTTI - Tuttoggi.info

RICORRE IL II° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL M° GIANCARLO MENOTTI

Redazione

RICORRE IL II° ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL M° GIANCARLO MENOTTI

Gio, 29/01/2009 - 17:23

Condividi su:


“Ho dato vita al Festival di Spoleto perché non volevo essere una figura sullo sfondo, un semplice intrattenitore. Volevo avere attorno una comunità,

essere parte di una comunità”: con queste parole il Maestro Gian Carlo Menotti spiegava il motivo che l'aveva portato ad organizzare a Spoleto un festival multidisciplinare (per la prima volta al mondo) come quello dei 2 Mondi.

In occasione del II anniversario della sua scomparsa, l'Amministrazione Comunale ha organizzato un concerto-spettacolo che si terrà al Teatro Nuovo domenica 1 febbraio alle ore 17.

“Il Maestro Menotti – ha dichiarato l'assessore alla Cultura Giorgio Flamini nel dare notizia dell'evento – è il “patrono laico” della nostra città, un artista e un compositore di fama internazionale che ha eletto Spoleto come una delle prime capitali della cultura contemporanea. La scelta di affidare questo concerto-spettacolo a giovani e giovanissimi musicisti della città testimonia la nostra volontà di partecipare insieme a loro alla continuità della memoria del nostro caro Maestro”.

Sul palcoscenico del Teatro Nuovo verranno proiettate le immagini, i pensieri e le emozioni di Gian Carlo Menotti, una sorta di diario visivo creato per raccontare la straordinaria esperienza umana ed artistica del Maestro.

In una sorta di dialogo virtuale tra immagini e suoni, più di trenta giovani musicisti di Spoleto celebreranno l'eredita culturale del Maestro, in un incontro tra generazioni fatto per testimoniare l' influenza e l'ispirazione che il magistero di Menotti continua ad esercitare sui giovani musicisti.

Parteciperanno il Duo Malastrana (Luciano Biondini alla fisarmonica e Mosè Chiavoni al clarinetto con Melodie e ritmi klezmer “per piangere e ridere”), Laura Magnani (pianoforte – F. CHOPIN Mazurka Op.17 n.4 in La minore, Preludio Op.28 n.15 in Re bemolle Maggiore (“La goccia”), Fantasia-Improvviso Op.66 in Do diesis minore), Jazz trio (Cucchiaroni, Marino e Giampaoli – Ocean's foam di Cucchiaroni, Karpov vs. Kasparov di Marino e Waltz for Debby di Evans), Francesca Cappelletti (soprano) e Moira Michelini (pianoforte – Tu che di gel sei cinta dalla Turandot di G. Puccini e Vissi d'arte vissi d'amore dalla Tosca di G. Puccini), Alfredo Natili (clarinetto) e Laura Magnani (pianoforte – Robert Schumann – Fantasies opera 73 n. 1 e n. 2), Cristian Panetto e Giorgio Zinzi (Duo pianoforte e sax – Stella by Starlight di V. Young, Everthing happens to me di T. Adair e Body and Soul di Green), Marcello Bizzarri (sax soprano e percussioni) e Rojo (percussioni), Luciano Biondini (fisarmonica), Egidio Flamini (Was Gott tut, das ist wohlgetan e Nuvole Rosa), Natili Alfredo e Anna Pennetti Pennella (Duo di clarinetti – Due danze tedesche di W. A. Mozart), Gabriele Francioli e Gianni Scarabottini (clarinetto e fisarmonica – Lelia di G. Caporilli e Acquarelli cubani di L. Fancelli), Campoccia Mariangela (soprano) e Laura Magnani (pianoforte – “La Lettera” da I Canti delle lontananza e “Rassegnazione” da I Canti della lontananza di Gian Carlo Menotti).


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_spoleto

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!