Passeggiata del Perugino, da San Francesco al Santuario delle Lacrime

Passeggiata del Perugino, da San Francesco al Santuario delle Lacrime

Redazione

Passeggiata del Perugino, da San Francesco al Santuario delle Lacrime

Sab, 03/09/2022 - 10:31

Condividi su:


A Trevi, da domenica 4 settembre, le prossime iniziative organizzate dal Complesso Museale San Francesco per celebrare il Divin Pittore

Una “passeggiata” del Perugino, da San Francesco al Santuario delle Lacrime. E’ quella che propone per domenica 4 settembre il Complesso Museale San Francesco di Trevi. Una delle iniziative programmate in occasione dei cinquecento anni dalla realizzazione dell’affresco dell’Adorazione dei Magi conservato all’interno della chiesa della Madonna delle Lacrime.

Domenica 4 settembre alle ore 11 si terrà un itinerario che condurrà dal Complesso Museale di San Francesco alla chiesa che conserva una delle ultime testimonianze pittoriche del Perugino, l’Adorazione dei Magi nel Santuario delle Lacrime.

Si partirà dal Complesso Museale di San Francesco dove ci si soffermerà sui contemporanei del Perugino, il Pinturicchio e sul suo allievo Giovanni di Pietro detto lo Spagna e attraversando la Fascia Olivata si arriverà fino alla Madonna delle Lacrime dove si ammirerà l'”Adorazione dei Magi” realizzata dal Perugino nel 1522

Le altre iniziative

Mentre l’11 settembre alle ore 16 il laboratorio “La bottega dei colori: l’oro del Perugino” sarà dedicato ai più piccoli e alle famiglie: si realizzeranno i colori secondari utilizzati dall’artista attraverso i colori primari.

Infine, domenica 18 settembre alle ore 11 un itinerario che porterà alla scoperta dei pittori contemporanei del Perugino a Trevi, come Tiberio d’Assisi e Giovanni di Pietro detto lo Spagna.

Info e Prenotazioni scrivere a info@museitrevi.it o chiamare 0742381628 / 3470796571.



ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!