Partito Democratico in assemblea, presentato referendum e bilancio - Tuttoggi.info

Partito Democratico in assemblea, presentato referendum e bilancio

Redazione

Partito Democratico in assemblea, presentato referendum e bilancio

I temi per i prossimi mesi: lavoro, rifiuti e proposta di legge regionale su “bellezza e qualità della vita"
Sab, 21/05/2016 - 16:57

Condividi su:


Comunicato del PD Regione Umbria

Campagna referendaria al via con banchetti in tutte le piazze, comitati per il sì in tutti i territori e un comitato scientifico regionale per stare sui temi; amministrative nel segno dell’innovazione con proposte di grande apertura e rinnovamento nei territori più rappresentativi; proposte di merito per il futuro dell’Umbria su lavoro, rifiuti e “bellezza e qualità della vita”. Di carne al fuoco il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli ne ha messa parecchia con la sua relazione questa mattina in assemblea regionale, convocata per fare il punto sulla tornata elettorale alle porte e riflettere sul referendum costituzionale di ottobre.

Il Referendum – “E’ nostra intenzione  – ha detto Leonelli – uscire da un dibattito che rischia di ripiegarsi su sé stesso e raccontare perché il sì è la scelta da fare per cambiare il Paese. Stiamo parlando di una riforma attesa da anni – e in questo senso ricordo che già ai tempi de L’Ulivo si rifletteva di Senato delle Regioni e di superamento del bicameralismo perfetto – e di un percorso più recentemente auspicato da Napolitano, quando in occasione della sua rielezione a presidente della Repubblica ha lanciato un monito importante sulla necessità di fare riforme per il Paese. Una riforma per mettere in soffitta il bicameralismo perfetto, tagliare i costi della politica, garantire stabilità e partecipazione, togliere poteri alle regioni inefficienti, per un’Italia più semplice, più sobria, più stabile e più giusta. Ecco perché siamo  fortemente impegnati in tutta l’Umbria per una mobilitazione larga”, avviata con il grande evento al Pavone, ospite il ministro Boschi e con oltre 450 partecipanti, che prosegue oggi con oltre 30 banchetti in piazza e che vedrà il Pd impegnato a promuovere in tutti i territori, mettendo a disposizione la rete dei circoli, la costituzione di comitati per il sì oltre che di un comitato scientifico regionale.

[themepacific_box color=”grey” text_align=”left” width=”100%”]Referendum Senato, “Umbria dice sì” | Leonelli, “non ce l’ha ordinato il dottore”[/themepacific_box]

“Vogliamo un Pd al servizio del sì – ancora Leonelli – del più grande processo riformatore dal dopoguerra e del futuro del Paese”. “Mi auguro che la mobilitazione per il referendum possa trovare un Pd compatto e coeso, perché ulteriori divisioni non sarebbero capite dai cittadini e perché, del resto, tutte le anime del partito hanno votato la riforma in Parlamento”.

Elezioni comunali – Coesione, intanto, il Pd Umbria ha saputo dimostrarla in occasione delle amministrative. “Fatta eccezione per due realtà complicate, Bettona e Bevagna – ha spiegato Leonelli – dove nonostante gli sforzi delle segreterie regionale e provinciale le divisioni sono rimaste insanabili, nelle realtà più grandi, dove la competizione assume un carattere più politico, il Pd ha fatto uno sforzo di unità e ci presentiamo coesi. Ad Assisi, in più, il Pd si è messo a disposizione di un progetto civico largo, fuggendo l’autorefenzialità e segnando un punto di innovazione importante”.

I temi su cui lavorare – Appuntamenti di rilievo si inseriscono nell’agenda del Pd Umbria per i prossimi mesi. Intanto a settembre sarà organizzata, a Perugia, la festa regionale de L’Unità, “che sarà un’ulteriore occasione per stare sui temi e sollecitare il confronto e il dibattito coi cittadini”. Si sperimenterà una formula innovativa, con iniziative concentrate in cinque giorni, con giochi per bambini e attività sportive, e ci saranno i tavoli tematici sul modello della Leopolda.

[themepacific_box color=”grey” text_align=”left” width=”100%”]Che fine ha fatto la Leonella della pace | Cronaca di una tempesta quasi sventata[/themepacific_box]

“Prosegue – poi – il percorso di innovazione messo in campo dalla segreteria regionale, sulle persone, basti pensare alle nomine di Cristian Betti al vertice Auri, di Alessia Dorillo alla Tsa, di Chiara Pucciarini al Cpo, della stessa candidatura di Stefania Proietti ad Assisi; e sui contenuti. In questo senso tre saranno i temi principali su cui si concentreranno gli sforzi del Partito Democratico nei prossimi mesi: il lavoro, con una riflessione a tutto tondo sulle possibili declinazioni di un jobs act in salsa umbra, che possa creare occupazione attraverso strumenti innovativi e percorsi di inserimento, con particolare attenzione, ad esempio, allo sblocco del turn over che possa facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro; i rifiuti, con una proposta di legge sull’economia circolare che nasce dalla partecipazione dei circoli e dei rappresentanti istituzionali sul tema; la definizione e l’elaborazione di una legge regionale, unica in Italia, sulla bellezza e la qualità della vita, per una proposta che metta insieme la tutela del territorio e del paesaggio con la valorizzazione delle ricchezze e del patrimonio storico e artistico dell’Umbria, in particolare di piccoli borghi e centri storici, e la creazione di reti museali”. Anche alla luce dei tanti impegni alle porte e dell’enorme sforzo che questi richiedono da parte dell’intero gruppo dirigente “ritengo necessaria una rapida ricomposizione degli assetti di giunta. I principi ci sono – ha concluso Leonelli – e sono quelli enunciati nel documento sulla sanità approvato all’unanimità dalla direzione regionale, che richiama la necessità di mettere in campo politiche innovative che aggrediscano le difficoltà e che sappiano rispondere alle aspettative dei cittadini”.

Il bilancio – L’assemblea è stata, infine, l’occasione per l’illustrazione del bilancio, che sarà votato in occasione di una prossima convocazione, considerate le surroghe di circa 30 membri, effettive solo dalla prossima volta, il mancato aggiornamento dell’indirizzario mail di alcuni membri rispetto all’invio della convocazione e le numerose assenze dovute alla concomitanza con la campagna elettorale e con i banchetti per il referendum. Il Pd Umbria chiude l’anno delle regionali con un bilancio solido. Diminuiscono le entrate, per effetto della cancellazione dei contributi pubblici ai partiti, e calano le spese, fatta eccezione di quelle per la campagna elettorale. E’ quanto emerge dalla lettura del consuntivo 2015 e dal previsionale 2016 fatta questa mattina in occasione dell’assemblea regionale. “Anche per questo anno – commenta Marco Tosti, tesoriere regionale – abbiamo lavorato nell’ottica della trasparenza, del contenimento dei costi e della sobrietà dell’attività politica”. Tra gli elementi qualificanti: l’avere sostenuto una campagna elettorale impegnativa con costi elevati; l’avere realizzato eventi politici innovativi e ricchi di contenuti come UmbriaVerso al Lyrick di Assisi e StazionePd alla rocca Paolina di Perugia; il contenimento dei contributi ai dirigenti politici, già dimezzati l’anno precedente; “la puntualità dei pagamenti – spiega ancora il tesoriere – che consideriamo determinante anche per attestarci come soggetto credibile anche nei confronti degli attori economici del territorio”. Rilevante dal lato delle entrate, infine, l’apporto economico degli eletti – parlamentari, assessori e consiglieri regionali – “che hanno periodicamente e sistematicamente supportato l’azione politica del Pd Umbria in un rapporto di proficua collaborazione”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!