Si chiama “Giardino dei gioielli” ed effettivamente il nome dice tutto. Lo spazio compreso tra la basilica di Sant'Eufemia e via dell'Arringo, di solito inacessibile al pubblico, si apre da oggi a svelare uno splendido giardino che sarà teatro di una particolarissima esposizione: quella di gioielli – vere e proprie opere d'arte di materiali e pietre preziose – realizzati dal noto orafo spoletino Enrico Morbidoni. L'inaugurazione del “Giardino dei gioielli” è in programma per questo pomeriggio alle ore 18 (accesso dalla scalinata del Duomo, dietro Sant'Eufemia).
E il giardino subito ospiterà un'importante presentazione di un libro. Si tratta di “Antiche malìe”, di Salvo Ballatore, che verrà illustrato sabato 5 luglio alle ore 18. Presente, oltre all'autore, anche Giosuè Rodofili, responsabile Controllo Adempimenti Editoriali della Biblioteca nazionale di stato di Roma. In caso di pioggia l'evento – organizzato da Tuttoggi.info e dalla Libreria Mondadori – si terrà proprio nei locali della libreria, in corso Garibaldi 58.
Il romanzo di Ballatore è una storia autobiografica, dove l'autore racconta del suo trasferimento dalla Sicilia a Milano, due mondi completamente diversi. “Antiche malìe” – si legge nella presentazione del romanzo – è il ritratto di una porzione di realtà che porta con sé significati che vanno ben oltre i vincoli narrativi: due fratelli, la loro famiglia e tutta una serie di personaggi che compaiono e recitano in questo quadro veritiero e sentimentale, sincero e viscerale, di quella ingeuità disarmante tipica solo di un bambino.