"Sì, sono io che ho un mulino del '600" un tifernate ospite a 'I Soliti Ignoti' - Tuttoggi.info

“Sì, sono io che ho un mulino del ‘600” un tifernate ospite a ‘I Soliti Ignoti’

Davide Baccarini

“Sì, sono io che ho un mulino del ‘600” un tifernate ospite a ‘I Soliti Ignoti’

Dom, 06/11/2022 - 21:28

Condividi su:


Il giovane tifernate tra gli "ignoti" del programma di Amadeus su Rai 1, è tra gli eredi del noto mulino della Madonna del Latte, riattivato lo scorso maggio dopo 22 anni

Sì sono io che ho un mulino del 600!“. Nicola Serafini di Città di Castello, nella puntata di stasera (6 novembre), ha svelato così la sua identità a “I Soliti Ignoti“, preserale di Rai 1 condotto da Amadeus.

Il tifernate, forse anche per la sua giovane età e l’accostamento della bizzarra “professione” (“Ha un mulino del ‘600”), non è stato riconosciuto subito dalla coppia di concorrenti, che per indagare hanno anche utilizzato l’aiuto della “fotona” (Nicola era seduto su una poltrona con uno stile “antico”), ritenendolo addirittura un “insegnante di decoupage”.

Il 33enne in realtà, come tutti i tifernati sanno, è il nipote di Maurizio Serafini, erede del mulino del ‘600 passato di mano, negli ultimi secoli, dal trisavolo Girolamo al bisnonno Annibale, dal nonno Domenico al babbo Renato.

Il mulino è tornato in funzione a macinare grano e far fuoriuscire ottima farina lo scorso maggio – a ben 22 anni dall’ultima attivazione – e a disposizione della comunità per dimostrazioni e visite scolastiche. Si tratta di un vero e proprio gioiello di ingegneria rinascimentale, incastonato fra le case del quartiere Madonna del Latte, a Città di Castello. Una struttura suggestiva che, dopo la Seconda guerra mondiale, ha “sfamato” la città e che, al termine della guerra, era rimasta l’unica funzionante, con gli altri mulini tutti distrutti dalle bombe.

Il mulino si salvò dai bombardamenti proprio per le sue caratteristiche strutturali, che nascondevano la Pala Pelton (solitamente collocata all’esterno degli stabili) sotto l’abitazione: essa rimaneva infatti non visibile alle contraeree. Il mulino ad acqua, nel dopoguerra, dovendo sopperire alla funzionalità degli altri abbattuti, funzionava notte e giorno con gli ingranaggi a coppia conica di invenzione e disegno di Leonardo Da Vinci, che consentono il trasferimento dell’energia da orizzontale a verticale e viceversa, generando la rotazione della macina e la fuoriuscita della farina.

Questo mulino è rimasto in funzione a pieno ritmo fino alla fine degli anni ‘50 poi, con l’avvento dell’elettricità, si è trasferito operativamente presso la zona Ponte del Tevere, nell’attuale collocazione dei locali dell’impresa “Agricola Umbra”. Da quel momento è rimasto funzionante solo per usi didattici e rimesso in funzione solo occasionalmente, agli inizi degli anni ‘80 e nel 2000. La struttura, l’unica attualmente funzionante in Altotevere, viene messa in funzione raramente, perché eventuali guasti renderebbero complessa e costosa la riparazione.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!