Si chiama ‘Puzzle‘ ed è il nuovo progetto messo in campo dalla Prefettura di Perugia per cittadini richiedenti asilo, migranti e per la loro integrazione. Arrivano così 351mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI (anagramma di Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), nel quale ‘Puzzle’ ricade. Il capoluogo umbro si posiziona così al quarto posto nella graduatoria per l’assegnazione dei finanziamenti del FAMI, preceduto da Milano (469mila euro), Foggia (378mila euro), Ragusa (373mila euro).
FONDO FAMI – TUTTI I PROGETTI E I FINANZIAMENTI
I dettagli del progetto Puzzle sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa a Perugia dal Prefetto, Raffaele Cannizzaro. Nello specifico, Puzzle nasce da una partnership con Anci, A.S.L. 2, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, soggetti del privato sociale impegnati nell’accoglienza di richiedenti asilo sul territorio e ha ricevuto l’adesione della Prefettura di Terni, della Regione Umbria e dell’A.S.L. 1.
Gli obiettivi
Nuove azioni in campo
Le azioni previste, riferisce la Prefettura, saranno orientate ad incrementare gli interventi di mediazione culturale in ambito sanitario ed in tutte le attività informative rivolte ai richiedenti; a sviluppare maggiori competenze dei soggetti pubblici e del privato sociale chiamati a dare risposte più efficaci, sensibilizzare le comunità ed il territorio, mediare i conflitti, sperimentare modalità di intervento basate su approcci interculturali.
©Riproduzione riservata
Aggiungi un commento