Marsciano, l'Arma ricorda la medaglia d'argento al valor militare Giuseppe Briganti | Foto - Tuttoggi.info

Marsciano, l’Arma ricorda la medaglia d’argento al valor militare Giuseppe Briganti | Foto

Redazione

Marsciano, l’Arma ricorda la medaglia d’argento al valor militare Giuseppe Briganti | Foto

Mar, 18/06/2024 - 11:15

Condividi su:


Si è svolta nella mattinata di lunedì presso il cortile del comando Stazione Carabinieri di Marsciano, presente alla sua prima uscita ufficiale il Sindaco Michele Moretti, la commemorazione del 80° anniversario della scomparsa del Carabiniere Giuseppe Briganti, decorato nel 1949 della Medaglia d’Argento al Valore Militare. Numerose le Autorità presenti, segno di profondo legame e riconoscenza nei confronti di tutti i Carabinieri della provincia di Perugia.

Erano presenti il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Perugia, Col. Sergio Molinari, il Questore Fausto Lamparelli, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Col. Carlo Tomassini, il presidente dell’A.N.P.I. avvocato Valeriano Tascini, il Professore Tommaso Rossi e i nipoti della Medaglia d’Argento, il Cap. Silvano Barbini e Giuseppe Briganti, nonché una foltissima presenza di Carabinieri in servizio e in congedo presenti con i loro familiari.

Durante la cerimonia si è ricordato dei Carabinieri che durante il secondo conflitto mondiale persero la vita per opporsi all’avanzata nazifascista; in particolare, con l’intervento del Colonnello Molinari, si è rammentata la figura del Carabiniere Giuseppe Briganti, ucciso nelle campagne del territorio di Marsciano proprio il 17 giugno 1944 perché intercettato da una pattuglia tedesca ed ucciso dopo brutali torture

La commemorazione si è conclusa all’esterno della sede del comando Stazione Carabinieri di Marsciano ove le autorità presenti hanno proceduto alla deposizione di una corona d’alloro.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!