LA PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE 6, FA IL BILANCIO DELLE ATTIVITA’ - Tuttoggi.info

LA PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE 6, FA IL BILANCIO DELLE ATTIVITA’

Redazione

LA PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE 6, FA IL BILANCIO DELLE ATTIVITA’

Ven, 14/11/2008 - 16:15

Condividi su:


La presidente della Circoscrizione 6, Patrizia Innocenzi, definisce “positiva” l'attività svolta in questi anni. L'organizzazione di corsi di formazione e la costante attività svolta per andare incontro alle esigenze della popolazione, grazie anche alla sollecitazione di interventi dell'amministrazione comunale, hanno portato a risolvere alcune situazioni nel territorio che comprende San Giovanni Profiamma, Belfiore, Vescia, Capodacqua e Pontecentesimo.

Le lezioni dei corsi di ricamo e di restauro dei manufatti lignei e doratura, già partiti, si concluderanno alla fine di gennaio. Il primo corso, tenuto dalle maestre del ricamo di Valtopina – con 13 iscritti – si svolge nei locali del centro sociale di Colle San Lorenzo mentre quello di restauro dei manufatti lignei e di doratura, con 17 partecipanti, si tiene nel laboratorio di Marina Marini, in via Fazi, a Foligno. A dicembre partirà il corso di potatura di olive, curato dall'agronomo Giorgio Pannelli.

“Vorrei ricordare l'attività della Circoscrizione n. 6 – ha sottolineato la presidente – a sostegno di progetti per migliorare la situazione nel territorio. E' vero, le opere sono finanziate dall'amministrazione comunale ma il nostro impegno è stato costante per risolvere alcuni problemi. A Belfiore sono stati stanziati 50mila euro per il completamento dell'auditorium, anche se ci sono stati problemi con i lavori per la presenza delle barriere architettoniche. Nella stessa frazione è stato ampliato il cimitero mentre per il nuovo campo sportivo c'è una trattativa per l'esproprio di un terreno. Alla scuola media di Belfiore sono stati assegnati contributi per progetti di attività didattica. Finanziamenti sono stati messi a disposizione anche per l'illuminazione natalizia a Vescia mentre sono in via di progettazione l'installazione di punti luce a San Giovanni Profiamma e in via Colle di Capodacqua. Il nostro obiettivo – ha concluso la Innocenzi – è stato sempre quello di controllare il territorio per rispondere ai bisogni dei cittadini e migliorare la loro situazione”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!