Il primo luglio il Concistoro: deciderà anche la data della canonizzazione di Carlo Acutis - Tuttoggi.info

Il primo luglio il Concistoro: deciderà anche la data della canonizzazione di Carlo Acutis

Redazione

Il primo luglio il Concistoro: deciderà anche la data della canonizzazione di Carlo Acutis

Mar, 04/06/2024 - 06:22

Condividi su:


Il Concistoro presieduto da Papa Francesco deciderà anche la data della canonizzazione di Carlo Acutis, già beato e futuro santo: i dettagli

Il primo luglio 2024 Papa Francesco presiederà un Concistoro Ordinario pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione: tra queste, anche quella del giovane Beato e futuro Santo Carlo Acutis.

Lo rende noto la sala stampa vaticana, che ha diffuso l’elenco delle celebrazioni pontificie fino a settembre.

Il 29 giugno, alle 9.30 nella basilica di San Pietro, Francesco presiederà la Messa nella festività liturgica dei santi Pietro e Paolo, con la benedizione dei Palli per i nuovi arcivescovi metropoliti. Il 7 luglio è in programma la visita pastorale a Trieste, a conclusione della Settimana sociale dei cattolici italiani. Dal 2 al 13 settembre si svolgerà invece il viaggio apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor-Leste e Singapore, mentre dal 26 al 29 settembre il Pontefice si recherà in Lussemburgo e Belgio.

Come detto, l’1 luglio è la volta del Concistoro ordinario pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione, in programma nella Sala del Concistoro per le 9: in quell’incontro sarà decisa la data della canonizzazione di Carlo Acutis, del fondatore delle Missioni della Consolata Giuseppe Allamano, dei martiri francescani e maroniti di Damasco, e della fondatrice delle Suore Oblate dello Spirito Santo, Elena Guerra.

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!