IL RIONE CASSERO TRIONFA ALLA GIOSTRA DELLA QUINTANA DI GIUGNO 2008 (VIDEO-TRIONFO) - Tuttoggi.info

IL RIONE CASSERO TRIONFA ALLA GIOSTRA DELLA QUINTANA DI GIUGNO 2008 (VIDEO-TRIONFO)

Redazione

IL RIONE CASSERO TRIONFA ALLA GIOSTRA DELLA QUINTANA DI GIUGNO 2008 (VIDEO-TRIONFO)

Lun, 16/06/2008 - 14:20

Condividi su:


Aggiornamento: guarda il video della tornata vincente del Cassero

E' Luca Innocenzi, cavaliere del Cassero, il vincitore il palio di giugno. Una grande gara, condotta con abilità, destrezza e sangue freddo. Una competizione avvincente che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. La velocità dei cavalli ha creato lo spettacolo, ma grande attenzione e curiosità si è accesa intorno a quei famosi anelli, di cui tanto si è parlato.

Anche il tempo ha concesso una tregua e dopo lo slittamento degli appuntamenti tutto è andato per il verso giusto, il corteo storico e l'attesissima gara al Campo de li Giochi, si sono svolti finalmente senza pioggia. Come sempre, molti ospiti autorevoli e di prestigio per l'appuntamento con la Quintana: Giorgio Natalino Guerrini, presidente nazionale di Confartigianato nonché presidente di banca Etruria e imprenditore di Arezzo, Maria Rita Lorenzetti presidente della regione Umbria, il sindaco Manlio Marini, Mons. Arduino Bertoldo e tante altre autorità comunali. Gli spalti gremiti di persone, le gradinate, colorate dalle maglie e dai contradaioli, che hanno sostenuto con cori il loro rione e con sberleffi gli avversari. Momenti di tensione hanno interessato la tribuna dei figuranti, ma si sa, la passione per la propria contrada è tale che, in costume storico o meno, la tensione, specie in certi momenti si fa sentire.

Il diametro degli anelli (8-6-5 centimetri) ha reso la vita difficile a tutti i rioni, già nella prima tornata, Ammanniti, Contrastanga e Morlupo ne hanno sbagliato uno, lo Spada ha preso una penalità per aver toccato una bandierina e sono rimasti solo in sei a passare il turno. Street Boogie, il cavallo del Badia, in questa seconda fase ha perso un ferro durante la corsa, che ha impedito al cavaliere Emanuele Filippucci di portare a termine una gara pulita, ha sbagliato un anello e non ha avuto accesso alla fase successiva. Dei cinque rioni arrivati alla terza tornata soltanto due, il Pugilli e il vittorioso Cassero hanno infilato nella lancia i tre anelli da 5 centimetri.

Meriti per il buon svolgimento della gara vanno a diversi gruppi tra cui la giuria di gara, costituita da Mariano Angioni (il presidente), Mauro Formica, Italo Luna, Francesco di Salvo, Dario Signorelli, Polo Bastianelli, Andrea Nesi, Mauro Bartocci, Lino Boccardini, Mauro Marchionni. Il maestro di campo Piero Cruciani e i commissari di curva Lorenzo Baldini, Antonio Centola, Roberto Esposito Venezia e Giacinto Montenovo. I commissari agli anelli: Rodolfo Benedetti, Steve Desantis e Riccado Sirigu. Negli intervalli di gara, hanno realizzato spettacolari coreografie gli sbandieratori di San Sepolcro, che ormai da tanto tempo, sono una presenza costante della Quintana. Il premio Memorial “Francesco Maria Pacini” istituito per iniziativa del rione Contrastanga per ricordare il proprio vice priore, Francesco Maria Pacini, prematuramente scomparso, è stato assegnato a Lucio Antici cavaliere del Croce Bianca ha ottenuto il miglior tempo di tornata senza penalità.

Ecco la classifica della Giostra della Quintana del 15 giugno 2008:

1) CASSERO – Luca Innocenzi su Naval War (Tempo I° tornata 55″24 – II° 55″92 – III° 56″02 – tot 2' 47″ 20)2) PUGILLI -. Lorenzo Paci su Go Betty Go (Tempo I° tornata 56″02 – II° 55″79 – III° 56″37 tot 2'48″19)3) CROCE BIANCA – Lucio Antici su Scala Minore (Tempo I° tornata 54″69 – II° 55″43 – III° 56″76 – tot 2'46″89 -penalità 30)4) MORA – Michelangelo Fondi su Catalifi ( Tempo I° tornata 56″45 – II° 56″30 – III° 56″71 tot 2'49″47 – penalità 60)5) GIOTTI – Daniele scarponi su Dorillas (Tempo I° tornata 56″68 – II° 56″15 – III° 57″26 tot 2'50″11 – penalità 60)6) BADIA – Emanuele Filippucci su Street Boogie (Tempo I° tornata 56″37 – II° 57″06 – tot 1'53″43 – penalità 30)7) SPADA – Massimo Gubbini su Petissa (Tempo I° tornata 56″24 – penalità 10)8) AMMANNITI – Emanuele Capriotti su Ripa Nera (Tempo I° tornata 55″77 – penalità 30)9) MORLUPO – Riccardo Conti su Burika (Tempo I° tornata 56″13 – penalità 30)10) CONTRASTANGA – Gianluca Chicchini su Tiranno (Tempo I° tornata 56″79 – penalità 30)

Ma la Quintana di Foligno non finisce qui, nuove ed intense emozioni aspettano tutti per la Giostra della rivincita di settembre.

ARTICOLO CORRELATO

GIOSTRA DELLA QUINTANA, ECCO TUTTI I 10 RIONI DI FOLIGNO E LE LORO PARTICOLARITA' (FOTO) – CLICCA QUI


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!