FOLIGNO: FIAT E SALESIANI INSIEME PER FORMARE GIOVANI TECNICI - Tuttoggi.info

FOLIGNO: FIAT E SALESIANI INSIEME PER FORMARE GIOVANI TECNICI

Redazione

FOLIGNO: FIAT E SALESIANI INSIEME PER FORMARE GIOVANI TECNICI

Ven, 05/12/2008 - 18:20

Condividi su:


E' stato inaugurato oggi, presso la “Casa del Ragazzo” di Foligno, il corso di formazione per tecnici riparatori dell'automobile nato dalla collaborazione tra Fiat Group Automobiles e il Cnos-Fap (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale).

Alla cerimonia erano presenti Maria Rita Lorenzetti (Presidente della Regione Umbria), Giuliano Granocchia (Assessore al Lavoro e all'Istruzione della Provincia di Perugia), Manlio Marini (Sindaco di Foligno), Monsignor Sigismondi (Vescovo della Diocesi di Foligno), Don Mario Tonini (Presidente della Federazione Cnos-Fap), Gianni Maria Angeli (Direttore della scuola salesiana di Foligno) e Vito Matera (responsabile del progetto TechPro2 di Fiat Group Automobiles).

Firmato a fine maggio di quest'anno, l'accordo prevede l'avvio di uno specifico programma di sviluppo professionale – denominato “TechPro2” – con l'obiettivo di reperire, formare e quindi inserire nel mondo automotive giovani ad alta qualificazione tecnica. In questo modo sarà possibile rispondere sia alla necessità di manodopera specializzata presso i dealer e le officine autorizzate del Gruppo sia all'esigenza sociale di indirizzare al lavoro i giovani delle aree più disagiate. Si tratta quindi di un progetto importante inserito in una strategia più ampia di Fiat Group Automobiles che punta a sviluppare una serie di attività con associazioni non-profit impegnate sul territorio.

Il percorso formativo “TechPro2” prevede che una parte del programma sia svolta presso gli Istituti mentre un'altra parte, sottoforma di stage, sia effettuata direttamente presso le officine di Fiat Group Automobiles. Ciò consentirà ai giovani coinvolti di sviluppare solide competenze tecnico-professionali e, al tempo stesso, di vivere un'importante esperienza sul campo.

La “Casa del Ragazzo” di Foligno è stata individuata come una delle sedi per questa iniziativa in quanto da anni è un centro di eccellenza nella formazione professionale della federazione Cnos-Fap, oltre ad essere una realtà molto radicata nel territorio anche grazie all'impegno nei confronti delle fasce di popolazione più svantaggiate.

L'inaugurazione di oggi segue quella, avvenuta a inizio ottobre, dell'Istituto Teresa Gerini di Roma e quella dell'Istituto Don Bosco di San Donà di Piave. Il programma di formazione verrà infatti attivato, nei prossimi mesi, in altri 8 sedi italiane dei centri professionali salesiani già operanti nell'ambito della Meccanica d'Auto e sarà esteso, in un successivo momento, a nuove sedi in via di apertura sul territorio nazionale. A ciascuna scuola Fiat Group Automobiles fornirà vetture, componenti, attrezzature di diagnosi e materiale didattico per le esercitazioni di riparazione, oltre ad offrire “stage formativi” aziendali per i docenti e “job training” per gli allievi presso la propria rete assistenziale.

Infine, si prevede di coinvolgere nel progetto alcune scuole di formazione dei salesiani in Europa: tre giorni fa è stato firmato un Protocollo d'Intesa in Spagna e altri contatti in questo senso sono già stati avviati con la Polonia. Nel 2009 l'iniziativa coinvolgerà anche il Sud America e, in particolare, il Brasile dove le scuole salesiane e Fiat Group Automobiles sono due realtà forti e consolidate nel tempo.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community
necrologi_foligno

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!