E’ cominciato il count down per la 51.ma edizione del Festival dei 2 Mondi firmato Giorgio Ferrara. Fra poco più di 80 ore il sipario del Teatro Nuovo si aprirà con buona pace di quanti stanno lavorando alla buona riuscita della manifestazione. Buone nuove giungono dall’ufficio stampa, curato dall’infaticabile Marco Guerini, che conta già decine di testate accreditate. Certo Guerini può contare su un budget che consente al Festival di poter dar ospitalità a diversi inviati delle più importanti testate nazionali e sembra estere. Un po’ come ai bei tempi del Festival, dove l’importante non era chi pagasse ma che si parlasse di Spoleto nel mondo.
Intanto è scattata la caccia all’invito per la cena di gala che seguirà la prima dell’Opera Padmavati. In mattinata la Fondazione ha concluso l’accordo con i tre chef spoletini che hanno seguito questo Festival sin dalla sua avventura a Charleston: Andrea Scotacci de l’Apollinare, Francesco Tomassoni del San Lorenzo e Alberto Massarini de Il Pentagramma.
I tre hanno effettuato un sopralluogo all’ultimo piano di Palazzo Collicola, dove si terrà la cena a buffet: una location fantastica, dove spicca su tutto il porticato affrescato da terra a soffitto.
Ancora non ufficializzato il menù sul quale vige l’ultima parola di Giorgio Ferrara.
Dunque tutto sembra filar liscio come l’olio o almeno quasi. Di ieri la presa di posizione del Vice Presidente del Consiglio Provinciale, Giampiero Panfili (Pdl) che ha sottolineato come la biglietteria di Piazza della Libertà fosse chiusa. “Domenica scorsa stavo leggendo la rassegna stampa in un bar della zona e almeno quattro concittadini mi hanno segnalato la questione. Trovo assurdo che ad una settimana dal varo della manifestazione sia chiuso un simile servizio”. “Se è per questo la biglietteria era chiusa anche lunedì mattina” aggiunge un ristoratore del centro storico “alle 11 di ieri sono andato per acquistare dei biglietti per i clienti ma la porta era chiusa”.
In effetti la biglietteria, a quanto è dato sapere, è aperta solo tre giorni alla settimana: mercoledì, venerdì e sabato. Anche durante la settimana che precede questa 51.ma edizione