Elezioni comunali in Valnerina, si decide il nuovo sindaco in 9 Comuni | Lo spoglio: tutti i sindaci eletti - Tuttoggi.info

Elezioni comunali in Valnerina, si decide il nuovo sindaco in 9 Comuni | Lo spoglio: tutti i sindaci eletti

Sara Fratepietro

Elezioni comunali in Valnerina, si decide il nuovo sindaco in 9 Comuni | Lo spoglio: tutti i sindaci eletti

Lun, 10/06/2024 - 14:58

Condividi su:


Sono 9 i Comuni della Valnerina in cui oggi verrà eletto il nuovo sindaco, 6 in provincia di Perugia, 3 nella Valnerina ternana. Oltre al capoluogo Norcia, ci sono Preci, Cerreto di Spoleto, Sellano, Vallo di Nera e Sant’Anatolia di Narco e poi Arrone, Montefranco e Polino. In corso lo spoglio, con gli aggiornamenti in diretta.

Già eletti i primi sindaci, come a Vallo di Nera dove è stata confermata Agnese Benedetti, ed a Sellano, Attilio Gubbiotti. Ad Arrone confermato sindaco Fabio Di Gioia, a Polino Remigio Venanzi, a Montefranco Rachele Taccalozzi. A Norcia la vittoria va per un soffio al vicesindaco uscente Giuliano Boccanera. Sant’Anatolia di Narco vede la riconferma di Tullio Fibraroli, Cerreto di Spoleto quella di Giandomenico Montesi e Preci di Massimo Messi.

Elezioni a Norcia, vince Boccanera per 55 voti

A Norcia sono 4 i candidati a sindaco, tanti quanti i seggi allestiti. L’affluenza alle urne è stata del 78,91% degli aventi diritto, leggermente inferiore a quella delle elezioni europee (80,03%). A sfidarsi sono: Nicola Alemanno (Rispetto per Norcia), Giuliano Boccanera (Norcia Unita), Francesco Filippi (Ricostruiamo Norcia) e Cristina Sensi (Libera Norcia). La fascia tricolore va a Boccanera, vicesindaco uscente e facente funzione nell’ultimo anno, per 55 voti di scarto su Filippi. La tornata elettorale fornisce un quadro di una Norcia sempre più spaccata. A sancire la vittoria della lista Norcia Unita è stato poco più di un quarto dei votanti, il 28,98% (820 voti); appena qualche decina i voti di scarto con Francesco Filippi (765 preferenze, il 27,03%) e ben 152 con il sindaco Nicola Alemanno (668, il 23,6%). Cristina Sensi ha raccolto il 20,39% dei consensi (577). In consiglio comunale Giuliano Boccanera potrà contare su 8 seggi; Filippi – oltre a lui stesso – su 1; mentre in minoranza siederanno anche sia Alemanno che Sensi.

Elezioni a Preci, confermato Massimo Messi

Tre i candidati a sindaco per Preci: Angelo Chierici (Insieme per Preci), il sindaco uscente Massimo Messi (Uniti per Preci) e Biundo Salvatore detto Marcantonio (Umbria autonoma). Messi confermato con il 69,18% delle preferenze; Chierici registra il 30,82%. Nessun voto per Biundo.

Elezioni a Cerreto di Spoleto, confermato Montesi

Anche a Cerreto di Spoleto gli aspiranti sindaci sono tre: Gino Emili (Impegno Comune), già più volte sindaco di Cascia; Stefano Martinelli (Umbria autonoma); il primo cittadino uscente Giandomenico Montesi (Insieme per Crescere). Confermato Montesi con il 62,06% dei voti; Emili raccoglie il 37,79%, mentre Martinelli, con 1 solo voto, si ferma allo 0,15%.

Elezioni a Sellano, lo spoglio: vince Gubbiotti

Due, invece, i candidati a sindaco a Sellano. Stefania Cascioli (Accordo per Sellano) sfida il sindaco uscente Attilio Gubbiotti (Sellano Continuiamo a crescere). Premiata l’attività del primo cittadino, che viene confermato con l’85,15% dei voti; la sua sfidante si ferma al 14,85%.

Elezioni a Vallo di Nera, Agnese Benedetti confermata

A Vallo di Nera Agnese Benedetti (Continuiamo per Crescere) è confermata sindaco con il 97,74% delle preferenze. Alla sua lista spettano 7 consiglieri. Si ferma 2,26% ma potrà contare su 3 seggi il suo sfidante, Fulvio Carlo Maiorca (Forza Nuova).

Elezioni a Sant’Anatolia di Narco, confermato Fibraroli

A Sant’Anatolia di Narco sono 3 i candidati a sindaco: l’uscente Tullio Fibraroli (Uniti per Sant’Anatolia), Gian Luca Valeriani (Futuro e innovazioni) e Lanfranco Egisto Tani (Sant’Anatolia Nuova). Confermato Fibraroli con il 62,28% delle preferenze, Lanfranco Tani si ferma al 27,19% e avrà 2 seggi in consiglio comunale; in consiglio siederà anche Valeriani con il 10,53% dei voti.

Elezioni ad Arrone, Fabio Di Gioia confermato

Ad Arrone confermato sindaco Fabio Di Gioia con la sola lista rimasta in corsa dopo l’esclusione di Tomas Nardini della lista “Alternativa per Arrone”. Su 1.991 elettori, hanno votato in 1.508 (75,74%); 161 le schede nulle, 45 quelle bianche, con Di Gioia che ha raccolto 1.302 preferenze.

Elezioni a Polino, Venanzi di nuovo confermato

Nuova riconferma a Polino per il sindaco uscente Remigio Venanzi (Progetto Polino) con il 65,66% delle preferenze. Gianluca Matteucci (Noi per Polino) registra il 25,83%; Saverio Matteucci (Alternativa Popolare) l’8,61%.

Elezioni a Montefranco, Taccalozzi confermata per 13 voti

A Montefranco Rachele Taccalozzi è stata riconfermata sindaca ma per appena 13 voti. La sua lista Montefranco Domani ha raccolto il 50,84% delle preferenze, mentre il suo sfidante, Antonello Sinibaldi (Cambiamo insieme Montefranco) si ferma al 49,16%.

(articolo in aggiornamento)

Articoli correlati


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!