Non c’è limite alla fantasia degli automobilisti italiani sempre pronti a cercare una alternativa, non sempre legittima, pur di evitare qualche problema. Quello poi dell’accesso al centro storico e della ricerca di un posto auto è da sempre, a Spoleto come altrove, un cruccio di quanti si dicono allergici a mezzi pubblici e al pagamento del ticket. Ne sanno qualcosa gli uomini della comandante De Vincenzi la cui azione e impegno in tal senso, anche sotto il profilo della ‘comprensione’ verso i problemi del cittadino, è riconosciuto unanimamente. Ma c’è sempre chi è convinto di esser il più furbo, di poter stare al di sopra delle righe e di potersi dunque permettere tutto. Come quei tre automobilisti che ieri l’altro hanno preso di mira l’ingresso del….Teatro Nuovo! Sì, avete letto bene. Uno ha parcheggiato la propria station wagon sul marciapiede, gli altri due direttamente sotto il porticato dello stabile. Che siano automobilisti legati al Festival? Al Teatro Lirico Sperimentale? O solo artisti o tecnici di passaggio? Difficile dirlo. Certo è che l’hanno combinata grossa.
E pensare che una Sezione della Corte dei Conti, in un parere di qualche anno fa, si era spinta nell’individuare, quale danno all’erario, anche la frequente pratica di certi automobilisti che parcheggiano sopra i marciapiedi, deteriorandone alla lunga la struttura.
Non resta quindi che guardare le foto scattate da un nostro lettore.