DOMANI GIORNATA DELLA CITTADINANZA PER LA VALNERINA - Tuttoggi.info

DOMANI GIORNATA DELLA CITTADINANZA PER LA VALNERINA

Redazione

DOMANI GIORNATA DELLA CITTADINANZA PER LA VALNERINA

Lun, 25/05/2009 - 12:32

Condividi su:


Il progetto, nato nel 2005, punta di anno in anno ad approfondire, attraverso strumenti di ricerca e studio, un tema di rilevanza sociale strettamente legato al territorio della Valnerina, in linea con una delle principali funzioni dell'Ufficio della Cittadinanza che riguarda la mappatura del territorio e la successiva messa a punto di servizi – attività – azioni per rispondere efficacemente ai bisogni rilevati. Per la IV edizione, prendendo spunto dal diffondersi sul territorio nazionale di interventi e servizi nell'ambito del sostegno alla genitorialità, si è indagata (nel territorio della Valnerina) la funzione genitoriale, a partire non tanto dalle difficoltà, quanto dalle risorse e competenze. L'indagine ha promosso un confronto sui processi educativi intrafamiliari (relazioni genitori-figli) ed extrafamiliari (relazioni servizi-genitori) per fornire ai genitori uno stimolo per riflettere su loro stessi e sulle modalità che hanno di interagire sia con i propri figli sia con gli altri soggetti che direttamente o indirettamente influenzano il processo educativo.

L'indagine ha coinvolto gli insegnanti delle scuole del territorio, gli educatori delle associazioni sportive, dei centri di aggregazione giovanile e delle altre organizzazioni che, a diverso titolo, interagendo con i minori e le loro famiglie, hanno il dovere di sostenerle nel difficile compito educativo e di crescita dei figli. Si cercherà di fornire spunti utili per costruire insieme un lavoro di rete integrato tra i vari attori che operano nel settore educativo nel territorio della Valnerina e quindi per garantire un'efficace programmazione delle politiche locali.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!